Pomeriggi di Scienza @LNF 2018
RESEARCHERS @SCHOOLS 2018 – Seminari fuori sede
13 novembre 2018 Biblioteca sezione ragazzi "Casa di Pia", Frascati (24 studenti) | Sulle tracce del Piccolo Principe: alla ricerca degli esopianeti - Catalina Curceanu (INFN-LNF) | |
12 novembre 2018 Biblioteca, Frascati (20 studenti) | Perché i buchi neri sono un mistero? Einstein in crisi! - Catalina Curceanu (INFN-LNF) | |
18 luglio 2018 Scuola di Astronomia, Campo Catino (RM) (20 studenti) | Dalle particelle alle stele I buchi neri: mostri o maghi? Meccanica quantistica - il gatto di Schroedinger e Universi Paralleli - C. Curceanu (INFN-LNF) |
|
13 luglio 2018 Osservatorio Fuligni ATA - Località Vivaro, Rocca di Papa (RM) (35 studenti) | Da 0 a 10 alla 500: ma quanti Universi esistono? - C. Curceanu (INFN-LNF) Poster Leggi l'articolo (Controluce) Leggi l'articolo (Castelli Notizie) |
|
5 giugno 2018 Lic. Sc. Pasolini, Potenza (23 studenti) | La Luce di Sincrotrone generalità ed alcune applicazioni. - M. Benfatto (INFN-LNF) | |
5 giugno 2018 Generali, Roma (50 studenti) | Talent Day organizzato da Generali in collaborazione con HRC Group: Women Job Stories. - Paola Gianotti (INFN-LNF) | |
23 maggio 2018 Biblioteca Nelson Mandela, Roma (30 studenti) | Conversazioni atomiche, un film di Felice Farina distribuito da Istituto Luce Cinecittà, 2018 (84'). Incontro con il regista e la ricercatrice Catalina Curceanu - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
16 maggio 2018 Biblioteca Nelson Mandela, Roma (25 studenti) | LHC, la macchina delle meraviglie - Pasquale Di Nezza (INFN-LNF) | |
4 maggio 2018 ISISS Gobetti, Scandiano (30 studenti) | Dai buchi neri all'adroterapia: il fasci(n)o brillante della Fisica Moderna - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Poster |
|
4 maggio 2018 ISISS Gobetti, Scandiano (60 studenti) | Dalla Transilvania a Frascati: Catalina fra stelle e particelle. Conversazioni Quantistiche - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Poster |
|
3 maggio 2018 Associazione Ipazia, Crema (130 studenti) | Come costruire una macchina del tempo - Pasquale Di Nezza (INFN-LNF) | |
26 aprile 2018 Biblioteca, Frascati (25 studenti) | La fisica del sonno. Dormire nello spazio - Catalina Curceanu (INFN-LNF) | |
24 aprile 2018 Lic. Sc. Primo Levi, Roma (120 studenti) | Dai paradossi della meccanica quantistica alle tecnologie di domani: il computer quantistico per la qubit generation - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
20 aprile 2018 IC Venezia Giulia, Roma (70 studenti) | I buchi neri - Barbara Sciascia (INFN-LNF) | |
18 aprile 2018 Scuola Primaria Fiume Giallo, Roma (180 studenti) | Lezione-spettacolo su atomi, elettroni ed elettricità - Danilo Domenici (INFN-LNF) | |
17 aprile 2018 Lic. Sc. L. Cambi, Falconara Marittima (80 studenti) | Dal gatto di Schroedinger al computer quantistico Il fascino della fisica moderna - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Poster |
|
16 aprile 2018 Biblioteca G. Marconi, Roma (25 studenti) | Cinema con il ricercatore: Il senso della bellezza - Danilo Domenici (INFN-LNF) | |
9 aprile 2018 Biblioteca A. Manzoni, Roma (25 studenti) | Commento al film "Particle Fever" - Pasquale Di Nezza (INFN-LNF) | |
6 aprile 2018 Lic. Salvini, Roma (120 studenti) | Da Democrito al bosone di Higgs - Pasquale Di Nezza (INFN-LNF) | |
4 aprile 2018 Rettorato Università Roma Tre, Roma (200 studenti) | I quark e l'ultimo dei bosoni - Barbara Sciascia (INFN-LNF) | |
26 marzo 2018 Lic. F. D'Assisi, Roma (80 studenti) | La Terra Incognita della fisica moderna: dai buchi neri alla materia oscura - Catalina Curceanu (INFN-LNF) | |
21 marzo 2018 Lic. E. Majorana, Latina (100 studenti) | Quo Vadis Fisica Moderna? - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Leggi l'articolo (Latina24ore.it) |
|
14 marzo 2018 ITIS L. Trafelli, Nettuno (100 studenti) | Ai confine della Fisica Moderna: dai quark ai buchi neri - Catalina Curceanu (INFN-LNF) | |
12 marzo 2018 IC G.B. Valente, Roma (27 studenti) | Le meraviglie dell'Universo per ragazzi curiosi. Dall'atomo ai buchi neri - Catalina Curceanu (INFN-LNF) | |
2 marzo 2018 Scuola media G. Masina, Roma (70 studenti) | Onde gravitazionali - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF), Davide Pinci (INFN-Roma1) | |
21 febbraio 2018 Lic. Sc. Azzarita, Roma (60 studenti) | Focus Group - Termodinamica - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) | |
17 febbraio 2018 Lic. Cl. Simoncelli, Sora (FR) (50 studenti) | Di cosa è fatta la materia? Il ruolo degli acceleratori di particelle nella comprensione dell'universo - Paola Gianotti (INFN-LNF) | |
14 febbraio 2018 Laboratori Nazionali di Frascati INFN (84 studenti) | Presentazione e commento del film: "The Sense of Beauty: art and science at CERN" in occasione d'Inspyre 2018 - Paola Gianotti (INFN-LNF) | |
8 febbraio 2018 IIS G. Marconi, Civitavecchia (RM) (120 studenti) | Dai quark ai buchi neri: l'avventura senza fine della Fisica Moderna - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Foto1 - Foto2 Leggi l'articolo (Centumcellae News) Leggi l'articolo (Civonline.it) |
|
6 febbraio 2018 IC S. Pio V, Roma (RM) (50 studenti) | I buchi neri - Barbara Sciascia (INFN-LNF) | |
2 febbraio 2018 Istituto Giovanni Paolo II, Roma (RM) (40 studenti) | La vita, l'universo e tutto quanto - Alessandro Scordo (INFN-LNF) | |
29 gennaio 2018 Lic. St. Democrito, Roma (RM) (70 studenti) | Il Racconto di una Spiegazione Scientifica - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) | |
29 gennaio 2018 Lic. Sc. Democrito, Roma (RM) (70 studenti) | La fisica della particelle elementari - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) | |
22 gennaio 2018 Lic. Sc. Enriques, Ostia (RM) (40 studenti) | Come vediamo l'infinitamente piccolo - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) | |
19 gennaio 2018 Lic. Sc. I. Vian, Bracciano (RM) (100 studenti) | Il Q-factor della fisica moderna: dai Quark alla Quantistica - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Foto |
|
10 gennaio 2018 Cinema Caravaggio, Roma (RM) (200 studenti) | Presentazione e commento del film: "The Sense of Beauty: art and science at CERN" - Barbara Sciascia (INFN-LNF) |