RESEARCHERS @SCHOOLS 2019 – Seminari fuori sede
14 dicembre 2019 Istituto Tecnico Industriale Copernico-Carpeggiani di Ferrara, Liceo Ariosto di Ferrara, Liceo Roiti di Ferrara e Liceo Oriani di Ravenna Palazzo Turchi di Bagno, Ferrara (106 studenti) | Lezione sperimentale: la camera a nebbia - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
30 novembre 2019 Istituto Tecnico Industriale Copernico-Carpeggiani e Liceo Ariosto, Palazzo Turchi di Bagno, Ferrara (44 studenti) | Lezione sperimentale: la camera a nebbia - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
9 novembre 2019 Liceo Scientifico Roiti, Ferrara (40 studenti) | Lezione sperimentale: la camera a nebbia - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
8 novembre 2019 Liceo Ariosto, Ferrara (65 studenti) | Corso di Storia della Farmacia e del Farmaco– Laboratori didattici storico-scientifici Il museo di Fisica - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
12 ottobre 2019 Porte Aperte Junior – fisica – bambini 6-10 anni, Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Ferrara (172 studenti) | I fenomeni meteorologici - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
12 ottobre 2019 Porte Aperte Junior – fisica – bambini 6-10 anni, Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Ferrara (143 studenti) | I fenomeni meteorologici - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
12 ottobre 2019 Liceo Scientifico Temistocle, Fermo (200 studenti) | Vedere l’invisibile: come funzionano i rivelatori di Particelle - Giulietto Felici (INFN-LNF) Foto |
|
3 giungo 2019 Scuola Svizzera, Roma (20 studenti) | Cosa sono le particelle elementari - Marianna Testa (INFN-LNF) |
|
15 maggio 2019 Scuola primaria “Gianni Rodari”, Nettuno Roma (22 studenti) | Cosa fanno gli scienziati? - Riccardo Gargana (INFN-LNF) |
|
15 maggio 2019 Scuola Svizzera, Roma (20 studenti) | Cosa sono le particelle elementari - Marianna Testa (INFN-LNF) |
|
13 maggio 2019 Scuola Media Italo Svevo, Roma (40 studenti) | La danza delle particelle Dagli atomi alle galassie! - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
11 maggio 2019 Liceo Scientifico Roiti , Ferrara (20 studenti) | Fisica e metafisica? La nascita della fisica moderna e intrecci con l’arte - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
10 maggio 2019 Liceo Azzarita, Roma (40 studenti) | Infinitamente piccolo? Cosa sappiamo? - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) Slides |
|
10 maggio Parco Astronomico Rocca di Papa (50 studenti) | A un passo dall'orizzonte degli eventi: la prima immagine di un buco nero - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
4 maggio 2019 Istituto Tecnico Industriale Copernico-Carpeggiani, Ferrara (40 studenti) | Lezione sperimentale: la camera a nebbia - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
29 aprile Liceo Casiraghi Cinisello Balsamo (250 studenti) | Ai confine della Conoscenza dai Buchi Neri all'Adroterapia - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Foto |
|
15 aprile Liceo Tiziano e liceo Galileo Belluno (100 studenti) | I 7 piu' grandi misteri della Fisica Moderna: dai buchi neri al paradosso di Fermi - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
10 aprile IC Raffaello Roma (100 studenti) | La danza delle particelle Dagli atomi alle galassie! - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
8 aprile ITIS Luigi Trafelli Nettuno (150 studenti) | Il secolo delle meraviglie: un viaggio da Luigi Trafelli ai misteriosi buchi neri - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Articolo |
|
21 marzo Colleggio Borromeo Pavia (150 studenti) | I 7 piu grandi Misteri della Fisica Moderna - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
21 marzo Univ. di Pavia (50 studenti) | Testing Quantum Mechanics Underground: a hunt of the "impossible" Radiation - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
19 marzo 2019 Liceo Simoncelli, Sora (25 studenti) | Materia oscura, la moderna quint'essenza - Paola Gianotti (INFN-LNF) |
|
14 marzo Liceo Pertini Ladispoli (60 studenti) | Le meraviglie quantistiche: dal gatto di Schroedinger al computer quantistico - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Foto Articolo |
|
5 marzo Liceo Francesco D'Assisi Roma (80 studenti) | Acceleratori: le meravigliose machine per conoscere l'Universo e per curare i tumori - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
1 marzo Liceo Leonardo da Vinci Jesi (27 professori licei della regione Marche) | Introduzione alla meccanica quantistica e ai suoi paradossi - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
1 marzo Liceo Leonardo da Vinci Jesi (130 studenti) | Un Universo da scoprire: dalla meccanica quantistica ai buchi neri - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |
|
28 febbraio 2019 Faraday di Ostia Lido, Roma (30 studenti) | Fisica delle Particelle Elementari - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) Slides |
|
25 febbraio 2019 Lic. Sc. Plinio Seniore, Roma (50 studenti) | Frammenti di Fisica Moderna - Barbara Sciascia (INFN-LNF) Slides |
|
25 febbraio 2019 liceo Mancinelli, Velletri (60 studenti) | La Rivoluzione della Fisica Moderna - Paola Gianotti (INFN-LNF) |
|
22 febbraio 2019 Liceo Scientifico Roiti, Ferrara (50 studenti) | Introduzione alla fisica delle particelle - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
18 febbraio 2019 Liceo Scientifico Augusto Righi, Roma (100 studenti) | Onde Gravitazionali - Danilo Domenici (INFN-LNF) |
|
16 febbraio 2019 Liceo Scientifico I.Vian, Bracciano (110 studenti) | Onde Gravitazionali - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) Slides |
|
12 febbraio 2019 Biblioteca comunale, Colonna (50 studenti) 2 classi scuola secondaria di primo grado | Sulle tracce del Piccolo Principe: alla ricerca degli esopianeti - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Articolo |
|
12 febbraio 2019 Biblioteca comunale, Colonna (60 studenti) 3 classi scuola primaria | Sulle tracce del Piccolo Principe: alla ricerca degli esopianeti - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Articolo |
|
12 febbraio 2019 Liceo Scientifico "G. Pellecchia", Cassino (120 studenti) | Fisica delle Particelle Elementari - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) |
|
11 febbraio 2019 Liceo Scientifico Teresa Gullace, Roma (100 studenti) | Particelle Elementari e il Bosone di Higgs - Danilo Domenici (INFN-LNF) |
|
7 febbraio 2019 Liceo Scientifico Tullio Levi Civita, Roma (34 studenti) | Acceleratori, Luce di Sincrotrone e Beni Culturali - Martina Romani (INFN-LNF) |
|
25 gennaio 2019 Museo Civico di Crema e del Cremasco, Crema (200 studenti) | I 7 piu’ grandi misteri della Fisica Moderna - Catalina Curceanu (INFN-LNF) Articolo Locandina |
|
22 gennaio 2019 Università della Terza Età di Palestra (UniTre) Palestrina (35 studenti) | Racconto di una "spiegazione" scientifica - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) Slides |
|
19 gennaio 2019 Liceo Ariosto Ferrara (20 studenti) | Elementi di fisica moderna: gli spettri atomici - Susanna Bertelli (INFN-LNF) |
|
16 gennaio 2019 Liceo Scientifico Statale "P.P.Pasolini" POTENZA (40 studenti) | Oltre lo specchio - Alessandro Scordo (INFN-LNF) | |
16 gennaio 2019 Liceo Scientifico Statale "P.P.Pasolini" POTENZA (40 studenti) | Oltre lo specchio - Alessandro Scordo (INFN-LNF) | |
15 gennaio 2019 Università delle Tre Età (UniTre), Palestrina (30 studenti) | Energia e sostenibilità - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) Slides |
|
15 gennaio 2019 Istituto J. von Neumann, Roma (30 studenti) | Onde gravitazionali - Giovanni Mazzitelli (INFN-LNF) Slides |
|
11 gennaio 2019 Osservatorio Fuligni ATA - Località Vivaro, Rocca di Papa (RM) | Sognare nello spazio - Catalina Curceanu (INFN-LNF) |