• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

Le radiazioni che fanno bene

Marzo 29, 2018 News 639 Views

10
APR
2018

SEMINARIO DIVULGATIVO

icon-user Elena Solfaroli Camillocci (Università di Roma La Sapienza – INFN)
icon-pushpinINFN-LNF, Auditorium B. Touschek
icon-time15:30
 (durata: 1h + domande)

Medicina e Nucleare cosa hanno in comune?

Farmacia e Radiazioni come possono insieme difendere la nostra Salute?

La medicina moderna, in particolare l’oncologia, trae enormi benefici dai progressi compiuti dalla ricerca scientifica. Un sostanzioso contributo arriva proprio dalla fisica delle radiazioni, tanto che oggi alcuni trattamenti prevedono la somministrazione di medicinali che contengono isotopi radioattivi: i radio-farmaci.

Il seminario illustrerà alcune delle principali applicazioni della fisica delle radiazioni in medicina, e mostrerà come è possibile curarsi con le particelle subatomiche.

center-promo-podcast Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Il seminario sarà videoripreso e trasmesso in live STREAMING al seguente LINK

 

ABOUT THE SPEAKER

ELENA SOLFAROLI CAMILLOCCI
Elena Solfaroli Camillocci è un fisico delle particelle elementari dell’Università di Roma La Sapienza. E’ associata all’istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove svolge attività di ricerca in esperimenti di fisica subnucleare.
Ha partecipato alla scoperta del bosone di Higgs nell’ambito dell’esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Oggi è membro del Applied Radiation Physic Group, dedicato allo sviluppo di rivelatori di particelle elementari per applicazioni medicali, ed è proponente di una tecnica innovativa di chirurgia oncologica che utilizza la radiazione β.

 

Share
  • tweet
Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025