Alternanza Scuola – Lavoro

scuolavoro_logoI Laboratori Nazionali di Frascati organizzano Stages e Tirocini in progetti di Alternanza Scuola-Lavoro.
I percorsi sono rivolti a studenti del III, IV anno e V anno di scuole secondarie di secondo grado: Istituti Tecnici e Professionali, Licei della Regione Lazio e di altre regioni italiane.
L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro costituendo un valido momento formativo e orientativo rispetto alle scelte che, una volta terminati gli studi scolastici, gli studenti dovranno compiere.

http://www.bdp.it/scuolavoro/

FINALITA'

Stagetirocini e alternanza scuola-lavoro sono strumenti didattici per la realizzazione dei percorsi di studio.
La finalità di tali progetti è riassunta nell’ Art. 2 del Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 :

 quotes_blu_open1. Nell’ambito del sistema dei licei e del sistema dell’istruzione e della formazione professionale, la modalità di apprendimento in alternanza, quale opzione formativa rispondente ai bisogni individuali di istruzione e formazione dei giovani, persegue le seguenti finalità:

a) attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;

b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;

c) favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;

d) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nei processi formativi;

e) correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio. quotes_blu_close

PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2014

ARGOMENTO SEDE E DATA PARTECIPANTI TUTORS
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E
COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE SCIENTIFICA
LNF, 17-21 novembre 2014 2 studenti dell’Ist. Maffeo Pantaleoni, Frascati R. Bertelli
R. Centioni
NANOSCIENZE E NANOTECNOLOGIA
Programma
Foto di gruppo 1 – Foto di gruppo 2
LNF: 15-19 settembre 2014
Univ. di Cosenza: 22 – 25 settembre 2014
15 studenti del Lic. Sc. L. Siciliani, Catanzaro LNF: V. Chiarella, S. Bellucci, A. Cataldo, C. Gatti, F Micciulla
Univ. di Cosenza: M. Schioppa, P. Turco, A. Policicchio, C. Costanzo
BIO-NANOTECNOLOGIE, STUDI DI BIOCOMPATIBILITÀ SUI NANOMATERIALI. FM SULLE CELLULE.
per dettagli clicca qui (gruppo D)
LNF, 16 – 20/6/2014 8 studenti S. Bellucci
A. Cataldo
M. Mastrucci
F. Micciulla
SPETTROSCOPIA INFRAROSSA E SUPERCONDUTTIVITÀ
Presentazione 1 – Presentazione 2
Video 1 – Video 2 – Video 3
LNF, 7/5/2014 50 studenti del Lic. Sc. Calzecchi Onesti, Fermo A. Balerna
M. Cestelli Guidi
D. Di Gioacchino
MECCANICA QUANTISTICA E MISURA DELLA COSTANTE DI PLANCK
Slides
Lic. Cl. Ariosto (Ferrara), 11/3/2014
LNF, 18-19/3/2014
20 studenti del Lic. Cl. St. Ariosto, Ferrara M. Mascolo
M. Martini
ELETTRONICA

per dettagli clicca qui (gruppi D-E-F)
LNF, 2/12/2013 – 10/4/2014 7 studenti del ITST Enrico Fermi – Frascati (RM) A. Balla
G. Corradi
U. Denni
A. Frani
G. Papalino
SERVIZI AMMINISTRATIVI

per dettagli clicca qui (gruppi G-H-I)
LNF, 2/12/2013 – 31/5/2014 6 studenti del IPSCT Maffeo Pantaleoni – Frascati (RM) R. Bertelli
A. Colucci
C. Conti
A. Tacchi

Check Also

AggiornaMenti 2023

AggiornaMenti è il corso di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti di materie scientifiche delle …