Sara Arnone

Nuovi Tour guidati al Bruno Touschek Visitor Centre

Da Ottobre tornano i Tour guidati al Bruno Touschek Visitor Centre INFN-LNF dedicati al pubblico! L’itinerario prevede una visita della durata di circa un’ora all’esposizione permanente sulla Fisica delle Particelle, sugli Acceleratori e sulle attività di ricerca delle scienziate e degli scienziati INFN. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Date e orari aggiornati sono disponibili sul sito dell’evento. Info e …

Continua a leggere »

Incontri di Fisica 2022

Dal 16 al 18 novembre si è tenuta ai Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) la XXII edizione di Incontri di Fisica 2022, il corso di formazione e aggiornamento sui temi della Fisica Moderna rivolto ai docenti delle discipline scientifiche delle scuole secondarie di secondo grado e aperto anche ai giornalisti scientifici.

Continua a leggere »

Summer School 2022

La Summer School 2022 si è svolta dal 13 al 17 giugno presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN per 51 studentesse e studenti del IV anno delle scuole secondarie di secondo grado.

Continua a leggere »

INTERNATIONAL DAY of WOMEN and GIRLS in SCIENCE 2022

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aderiscono alla celebrazione della giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere e incoraggiare le carriere STEM (Scienza, Technology, Engineering and Mathematics) e sottolineare il valore delle donne nel mondo della ricerca scientifica.

Continua a leggere »

Researchers @School – Digital Edition

Da Febbraio riparte il ciclo di seminari divulgativi Researchers @School – Digital Edition, dedicata alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Continua a leggere »

INSPYRE 2022

Dal 4 all’8 aprile tornerà INSPYRE, l’INternational School on modern PhYsics and REsearch, tra gli eventi Educational più prestigiosi dei Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’INFN per studenti italiani e stranieri degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado.

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2019 – I Raggi Cosmici: messaggeri dall’Universo

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 15 febbraio 2019 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Danilo Domenici (INFN-LNF) Il nostro corpo è attraversato ogni secondo da migliaia di particelle provenienti dallo Spazio profondo. Questa radiazione è stata scoperta all’inizio del ‘900 ed ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra comprensione del mondo sub-atomico fino all’arrivo degli acceleratori …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2019: il mondo superconduttivo

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 1° marzo 2019 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Daniele Di Gioacchino (INFN-LNF) Lezione introduttiva del fenomeno, come si caratterizza, conoscere i vari tipi di superconduttori, cenni divulgativi sulla teoria microscopica e dimostrazione scientifica sull’effetto “Meissner” di un materiale superconduttore ceramico. Sara’ mostrata la levitazione di un trenino con superconduttori ceramici …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2019: Gli acceleratori di particelle

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina 16 aprile 2019 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek David Alesini (INFN-LNF) Gli acceleratori di particelle sono macchine utilizzate per una straordinaria varietà di applicazioni. Nella Fisica delle Alte Energie sono utilizzati come microscopi che consentono di rompere le barriere subnucleari …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2019: Le nanotecnologie nel mondo della biologia

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 18 gennaio 2019 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Stefano Bellucci (INFN-LNF) Le nanotecnologie, pur avendo la già ragguardevole età di 60 anni, sono ancora un enorme ricettacolo di sorprese e opportunità…Ma che cosa sono? La lezione si svolgerà in due parti distinte. La prima parte verterà sull’introduzione teorica e delle caratteristiche …

Continua a leggere »