I quattro Laboratori Nazionali dell’INFN sono i primi centri di ricerca italiani mappati da Google. Da oggi, i Laboratori Nazionali di Frascati sono visitabili su Google Maps, selezionando l’opzione Street View.
Continua a leggere »News
IDF14
Si è da poco conclusa la XIV edizione degli Incontri di Fisica, corso di aggiornamento in fisica moderna rivolto a docenti di scuole secondarie di secondo grado. All’evento hanno partecipato 214 insegnanti provenienti da tutta Italia.
Continua a leggere »Una borsa per giovani comunicatori scientifici dedicata a Romeo Bassoli
Nel primo anniversario della sua scomparsa, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ricorda Romeo Bassoli, giornalista scientifico e responsabile dell’Ufficio Comunicazione INFN, con una borsa di studio a lui dedicata.
Continua a leggere »Al via il festival della scienza di Genova
Dal 24 ottobre al 2 novembre Genova accoglie, come ogni anno, il Festival della Scienza, filo conduttore di questa edizione sarà il tema del Tempo.
Continua a leggere »Mostra INFN al MUSE di Trento
Il prossimo 8 novembre inaugurerà al Muse di Trento la mostra Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza.
Continua a leggere »Auguri CERN!
Il 29 settembre il CERN festeggia i suoi primi 60 anni. Per l’occasione, in tutto il mondo si susseguiranno esposizioni ed eventi per raccontare al pubblico gli enormi successi e le importanti responsabilità del famoso Centro di Ricerca di Ginevra. Per saperne di più: http://cern60.web.cern.ch/en
Continua a leggere »Francobolli celebrativi dell’INFN
Un omaggio all’INFN con l’emissione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di quattro francobolli della serie “Le Eccellenze del Sapere”. I francobolli sono dedicati ai quattro laboratori nazionali dell’INFN: Frascati, Gran Sasso, Legnaro e Laboratori del Sud.
Continua a leggere »Notte europea dei ricercatori 2014
Il prossimo 26 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, quest’anno dedicata al tema della Sostenibilità con il progetto Dreams.
Continua a leggere »