• LNF
  • INFN Communications Office
  • ScienzaPerTutti
iten

EducationalEducational

CMS e LHCb confermano l’osservazione di un evento rarissimo

July 14, 2015 News 154 Views

low_bbcmslhcb_1Gli esperimenti CMS e LHCb pubblicano oggi su Nature la prima analisi combinata dei loro dati, confermando l’osservazione di un rarissimo decadimento, previsto dal Modello Standard. Questo risultato pone nuovi limiti alla Supersimmetria.

COMUNICATO STAMPA INFN

Per approfondimenti

Il fascino dell’impossibile di Barbara Sciascia su Asimmetrie 15 Estremi

Contatti

Fabrizio Palla – Esperimento CMS

+41 76 487 0857 – +39 3284099046

fabrizio.palla@cern.ch

Flavio Archilli – Esperimento LHCb

+41 76 262 4494

flavio.archilli@cern.ch

Share
  • tweet

CONTACT US

SERVIZIO INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
comedu@lnf.infn.it
UFFICIO COMUNICAZIONE

+39 06 9403 2423 / 2759

UFFICIO EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

+39 06 9403 2871 / 2872

REPARTO EVENTI E GRAFICA

+39 06 9403 2868 / 2750

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025