• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

Corso di Eccellenza – Laurea Triennale in Fisica – Università La Sapienza di Roma 2022

Luglio 1, 2022 Corso di Eccellenza - Laurea Triennale e Magistrale in Fisica - Edizioni precedenti 622 Views

Corso “Fisica degli acceleratori”

Durata: 9 ore

Date: lunedì 18 luglio e martedì 19 luglio – dalle 9:00 alle 13:30

Metodologie: lezioni frontali, lezioni sperimentali e visita agli apparati sperimentali

Contenuti: In questo percorso didattico le studentesse e gli studenti affronteranno i principali temi connessi agli acceleratori di particelle. Dopo una breve introduzione teorica, verrà proposta una prima attività hands-on dedicata alla costruzione di una camera a nebbia per investigare la radiazione naturale e cosmica e introdurre le caratteristiche di alcune particelle che vengono studiate negli acceleratori. Gli studenti condurranno un’altra attività sperimentale riguardo lo studio della fisica dell’elettrone tramite l’utilizzo di tubi elettronici; in particolare verranno proposte alcune esperienze per capire come si producono gli elettroni, per investigare la loro propagazione in presenza di campi elettrici e magnetici, verificare il loro comportamento ondulatorio. Nella seconda parte i partecipanti avranno la possibilità di visitare SPARC_LAB e l’anello di accumulazione DAFNE e studiare il principio di funzionamento con vari focus sulle strumentazioni utilizzate.

Docenti: David Alesini, Susanna Bertelli, Danilo Domenici, Alessandro Gallo, Matteo Beretta, Massimo Ferrario, Francesco Sgaramella, Luca De Paolis, Alessandro Scordo, Antonella Balerna, Mariangela Cestelli Guidi


Programma


Lunedì 18 luglio

09:00-10:00 Laboratorio camera a nebbia – S.Bertelli, D.Domenici

10:00-10:15 Pausa

10:15-12:15 Introduzione agli acceleratori di particelle – D. Alesini

12:15-12:30 Pausa

12:30-13:30 Laboratorio fisica dell’elettrone – S. Bertelli, D. Domenici

Martedì 19 luglio – i partecipanti verranno divisi in tre gruppi per le visite guidate

09:00-10:00 Visita guidata al Bruno Touschek Visitor Centre – M. Beretta

10:00-10:15 Pausa

10:15-11:45 Visita guidata a DAFNE, SIDDHARTA-2,DAFNE-Luce – A. Gallo, F.Sgaramella, A. Scordo, L. De Paolis, A. Balerna, M. Cestelli Guidi

11:45-12:00 Pausa

12:00-13:30 Visita guidata a SPARC – M. Ferrario

Share
  • tweet
Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025