• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

I vincitori del Premio Asimov visitano i LNF

Novembre 17, 2017 Non categorizzato 247 Views

Venerdì 10 novembre, i Laboratori Nazionali di Frascati hanno ospitato i sessanta studenti vincitori dell’edizione 2017 del Premio Asimov, che hanno avuto l’opportunità di visitare i Laboratori in qualità di autori delle migliori recensioni delle opere in gara.

Nel corso della giornata-premio, gli studenti hanno visitato con i ricercatori LNF gli acceleratori di particelle Dafne, Sparc_Lab, AdA. Hanno poi avuto modo di vedere l’antenna NAUTILUS e la mostra dei rivelatori Open Detectors. In linea con la natura del premio, nel pomeriggio ai ragazzi è stata fornita una breve panoramica sui principali libri di divulgazione scientifica.

Il Premio Asimov, istituito e organizzato per la prima volta nel 2016 in Abruzzo dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) de l’Aquila, ha coinvolto nella presente edizione anche Puglia e Sardegna.  Il concorso prevede che una giuria di oltre 1400 studenti selezioni il migliore tra i diversi testi di divulgazione scientifica in gara. Tra le cinque opere finaliste è stato scelto il libro di Roberto Burioni Il vaccino non è un’opinione (Mondadori).

Il nome del vincitore era stato annunciato lo scorso 6 maggio in una cerimonia congiunta tra L’Aquila, Cagliari e Lecce, coordinate dalle rispettive sezioni dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che si sono occupate di regolarizzare le attività di analisi, lettura e recensione svolte dagli studenti, valide ai fini dell’Alternanza Scuola-Lavoro.

 

Share
  • tweet

CONTATTI

SERVIZIO INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
comedu@lnf.infn.it
UFFICIO COMUNICAZIONE

+39 06 9403 2423 / 2759

UFFICIO EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

+39 06 9403 2871 / 2872

REPARTO EVENTI E GRAFICA

+39 06 9403 2868 / 2750

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025