IPPOG – International Masterclass 2020

Frascati, 2-6 marzo 2020

AVVISO: Conseguentemente al provvedimento del MIUR che prevede la sospensione delle uscite didattiche delle scuole, la Masterclass è attualmente sospesa. E’ in valutazione la possibilità di riproporre l’attività nei prossimi mesi.

 

 International Masterclasses
hands on Particle Physics

 

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano la International Masterclass nell’ambito del Progetto IPPOG.

Il progetto vede la partecipazione di circa 10.000 studenti di scuole secondarie superiori provenienti da diversi paesi nel mondo.

La Masterclass INFN-LNF si rivolge a studenti del V° anno (Scuole Superiori) e prevede: lezioni sul modello standard, sui rivelatori e sugli acceleratori di particelle; percorso di coding incentrato sullo studio della gravità; visita agli apparati sperimentali dei LNF; analisi dati dell’esperimento LHCb e videoconferenza con Ginevra (CERN), Cagliari, Heidelberg (DE), Cincinnati (US), Ferrara.

EDIZIONI PRECEDENTI

 

PROGRAMMA

Lunedì 2 Marzo – Auditorium B. Touschek – Aula Master

11:00 – 11:30 Registrazione e benvenuto
11:30 – 11:45 Benvenuto e introduzione ai corsi [B. Sciascia (INFN-LNF)]
11:45 – 13:30 Introduzione al Modello Standard – 1 [M. Bonvini (INFN-Roma1)]
13:30 – 14:30 Pranzo
14:30 – 17:00 Laboratorio di Coding usando Processing – 1 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]

(Aula Master)

Martedì 3 Marzo – Auditorium B. Touschek

10:00 – 11:30 Fisica degli Acceleratori – 1 [D. Alesini (INFN-LNF)]
11:30 – 11:45 Break
11:45 – 13:15 Introduzione al Modello Standard – 2 [M. Bonvini (INFN-Roma1)]
13:30 – 14:30 Pranzo
14:30 – 15:45 Rivelatori di particelle – 1 [D. Domenici (INFN-LNF)]
15:45 – 16:00 Break
16:00 – 17:00 L’esperimento LHCb [B. Sciascia (INFN-LNF)]

Mercoledì 4 Marzo –  Aula Master

10:00 – 13:15 Laboratorio di Coding usando Processing – 2 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]

(Aula Master)

 13:30 – 14:30  Pranzo
 14:30 – 17:00

Misura della vita media del mesone D0 a LHCb – 1 [S. Calì, M. Santimaria, M. Rotondo, B. Sciascia (INFN-LNF)] (Aula Master)

Giovedì 5 Marzo – Auditorium B. Touschek

10:00 – 11:30 Fisica degli Acceleratori – 2 [D. Alesini (INFN-LNF)]
11:45 – 13:15 Rivelatori di particelle – 2 [D. Domenici (INFN-LNF)]
13:30 – 14:30 Pranzo
14:30 – 15:45 Visita ai LNF [D. Domenici, B. Sciascia (INFN-LNF)]
16:00 – 17:00 Video conferenza con il CERN [B. Sciascia (INFN-LNF)]

Venerdì 6 Marzo – Aula Master

10:00 – 13:15 Laboratorio di Coding usando Processing – 3 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]

(Aula Master)

13:30 – 14:30  Pranzo
14.30 – 17.00 Laboratorio di Coding usando Processing – 4 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]

(Aula Master)

INFO GENERALI


View Larger Map
Download mappa LNF
  • Come arrivare ai LNF
  • Lo stage è gratuito. Sono a carico degli studenti le spese di viaggio, alloggio e la cena.

CONTATTI

Responsabile
Barbara Sciascia

Comitato Organizzativo
e-mail: stages@lists.lnf.infn.it