• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

STORIA DEL FOTONE: DA PLANCK AL TELETRASPORTO QUANTISTICO

18
Mar
2015

SEMINARIO DIVULGATIVO

icon-userMarco Genovese (INRIM Torino)
icon-pushpinINFN-LNF, Auditorium B. Touschek 
icon-time16:30 (durata prevista: 1h + domande)

Lo studio della natura della luce portò all’inizio del secolo scorso alla scoperta della meccanica quantistica. Da allora i “quanti di luce” sono stati uno dei maggiori protagonisti della fisica moderna. In questo seminario racconteremo la loro “storia” dal corpo nero e dall’effetto fotoelettrico sino ai recenti protocolli di informazione quantistica, quali il teletrasporto.

PDF-download-icon Download slides yt-play Video
center-promo-podcast Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Si informa che il seminario sarà anche trasmesso in live STREAMING al seguente LINK
ABOUT THE SPEAKER

marco_genoveseMARCO GENOVESE
nato 1967, laurea 1990, PhD 1994.
135 pubblicazioni JCR (H index 30, >3000 citazioni totali).
Abilitato professore I fascia. Responsabile del Programma di Ricerca INRIM: “Ottica Quantistica” (fondamenti della meccanica quantistica,applicazioni alle tecnologie quantistiche). Tra i suoi risultati più recenti: realizzazione di sorgenti di singolo fotone ad elevate prestazioni, superamento dei limiti classici della misura tramite stati ottici quantistici (sub shot noise imaging, quantum illumination), tomografia di stati e dispositivi quantistici, caratterizzazione dell’entanglement di sorgenti PDC, test del realismo locale.

Programma Seminari 2015

http://edu.lnf.infn.it/programma-seminari-divulgativi-2015

CONTATTI

Per informazioni, contattaci a:

divulgazione@lists.lnf.infn.it

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025