Visioni spaziali

In occasione delle Bruno Touschek Memorial Lectures 2015

10
DIC
2015

SEMINARIO DIVULGATIVO – PUBLIC LECTURE

icon-userROBERTO BATTISTON (Presidente ASI)
icon-pushpinINFN-LNF, Auditorium B. Touschek 
icon-time17:30*
 (durata: 1h + domande) 

*ATTENZIONE variazione di orario: il seminario e’ stato posticipato alle 17:30

Lo spazio rappresenta una occasione straordinaria per un diverso punto di vista da cui guardare l’universo. Sorgente di opportunità e di innovazione continua, le tecnologie spaziali stanno cambiando il mondo in cui viviamo. Faremo alcuni esempi per illustrare la rivoluzione spaziale in corso nel settore dell’ osservazione della terra, lo stato dell’ arte e le prospettive future.

Locandina

Slides

 

yt-play Video
ABOUT THE SPEAKER

ROBERTO BATTISTON

Roberto Battiston è l’attuale Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Battiston è stato nominato dal Ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini.

Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Trento, città dove è nato nel 1956 e tuttora vive, Battiston ha alle spalle una lunga e prestigiosa carriera accademica e scientifica, ricca di riconoscimenti internazionali, cominciata subito dopo la laurea con lode in Fisica alla Normale di Pisa, nel 1979.

E’ stato Presidente della Commissione II dell’INFN per la Fisica Astroparticellare, e membro del TIFPA (Trento Institute for Fundamental Phisycs and Application) – il nuovo Centro Nazionale dell’INFN.

pdf_logoCV_Roberto_Battiston