Programma Studenti 2016

Calendar-iconLe varie tipologie di stages proposte possono essere organizzate in modalità Alternanza Scuola-Lavoro attraverso la stipula di convenzioni tra gli Istituti scolastici e i Laboratori Nazionali di Frascati.

Per ognuna delle attività sotto descritte verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari al numero di ore previste.

COME PARTECIPARE

 

TIPOLOGIA STAGE PERIODO SCADENZA DOMANDE
INVERNALI
Rivolti a studenti del IV anno del territorio, si svolgono generalmente nel periodo tra gennaio e maggio. Durata e frequenza possono variare (mediamente un giorno a settimana per 9 incontri).
febbraio – maggio 2016
INSPYRE – INternational School on modern PhYsics and REsearch
Rivolta a studenti del IV anno provenienti da scuole italiane e straniere. Programma in lingua inglese. La scuola si svolge a febbraio e la durata è di 5 giorni lavorativi (40 ore). Frequenza giornaliera.
15 – 19 febbraio 2016
(5 giornate)
15/11/2015
INTERNATIONAL MASTERCLASS – Progetto Internazionale IPPOG
Rivolta a studenti del V anno, provenienti da tutta Italia. Programma in lingua italiana. La Masterclass si svolge a marzo e la durata è di 4 giorni lavorativi (32 ore). Frequenza giornaliera.
14 – 17 marzo 2016
(4 giornate)
15/11/2015
STAGE STUDENTI IN STAFF OpenLabs
Rivolto a studenti del IV e V anno del territorio.
14 aprile e 15 maggio 2016 4/04/2016
STAGES ESTIVI RESIDENZIALI
Rivolti a studenti del IV anno, provenienti da tutta Italia. Si svolgono nel mese di giugno, al termine dell’anno scolastico e hanno una durata di 5 giorni lavorativi (40 ore). Frequenza giornaliera.
6 – 10 giugno 2016
(5 giornate)
15/02/2016
STAGES ESTIVI
Rivolti a studenti del IV anno provenienti da scuole del territorio. Si svolgono nel mese di giugno, al termine dell’anno scolastico e hanno una durata di 10 e 15 giorni lavorativi (80 / 120 ore).
6 – 24 giugno 2016
(10 e 15 giornate)
15/02/2016
STAGE STUDENTI IN STAFF Notte Europea della Ricerca
Rivolti a studenti del IV e del V anno del territorio.
30 settembre 2016
PERCORSI FORMATIVI
Rivolti a studenti degli ultimi anni di scuola superiore, sono preceduti da incontri con gli insegnanti. I percorsi formativi prevedono appuntamenti con gli studenti presso la sede scolastica e presso i gruppi sperimentali LNF.
Sono previsti seminari divulgativi presso le scuole (vedi sotto).
SEMINARI DIVULGATIVI PRESSO LE SCUOLE
Rivolti a studenti degli ultimi anni di scuola superiore. E’ possibile concordare gli argomenti dei seminari in base agli interessi della scuola richiedente. Durata: 2 ore.
da gennaio a maggio su richiesta – calendario da definire con le scuole.
MATINÉES DI SCIENZA
Lezioni di fisica con dimostrazioni sperimentali rivolte a gruppi di non più di 25 studenti (classi quinte) per Istituto, selezionati dai docenti. Non è prevista visita guidata. Durata: 3 ore.
da gennaio a maggio – calendario definito dai LNF.