Stage di Analisi Dati 2018

Reti Neurali

In campo informatico col termine Rete Neurale (o neuronale) si intende un modello matematico/informatico che si ispira al funzionamento di un insieme di cellule neuronali biologiche (ad esempio i neuroni del nostro cervello). Le applicazioni delle reti neurali spaziano dalla matematica alla fisica, alla psicologia, alla biologia, all’intelligenza artificiale e via dicendo. Esse si sono rivelate particolarmente utili nel riconoscimento delle forme, delle immagini, della voce. Dotate della capacità di apprendere (o auto-apprendere) attraverso esempi, si sono rivelati un potente strumento nei casi in cui la relazione tra dati iniziali e risultati non è chiara. Nel corso verranno date le nozioni di base del loro funzionamento, degli esempi concreti di semplici reti neurali e relative esercitazioni pratiche. Verrà infine offerta una panoramica dei modelli maggiormente quotati, delle implicazioni filosofiche connesse e del loro utilizzo pratico.

Tutor: Vitaliano Chiarella

Durata stage: 5 giorni (40 ore)

PROGRAMMA

Lunedì
11 giugno
Martedì
12 giugno
Mercoledì
13 giugno
Giovedì
14 giugno
Venerdì
15 giugno

9:30 – 10:00

Gruppi di
Lavoro
Gruppi di
Lavoro
Gruppi di
Lavoro
Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina Pt.1
(D. Alesini)

10:30 – 11:00

Registrazione
&
Welcome
11:00 – 11:15 Intervallo
11:15 – 12:30 I raggi cosmici: messaggeri dell’Universo
(D. Domenici)
Gruppi di Lavoro Gruppi di Lavoro Gruppi di Lavoro Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina Pt.2
(D. Alesini)
12:30 – 13:30  

Conclusione e consegna attestati

 

13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 15:45 Fisica delle particelle e cosmologia Pt.1
(D. Babusci)
Fisica delle particelle e cosmologia Pt.2
(D. Babusci)
Alla scoperta della radioattività
(S. Bertelli)
Visita guidata ai LNF

 

MATERIALE

Reti Neurali (V. Chiarella)