Bio-nanotecnologie, studi di biocompatibilità, microscopia e spettroscopia, Bio-sensoristica
L’esperimento è finalizzato alla realizzazione di un sistema di un bio-sensore , mediante l’utilizzo di nanostrutture. Gli studenti realizzeranno il materiale utilizzando nanomateriali opportunamente funzionalizzati per realizzare un bio-sensore. Saranno effettuati studi di microscopia elettronica e spettroscopia, per andare a verificare i materiali ottenuti e le loro modificazione superficiali.
Tutor: Stefano Bellucci, Silvia Bistarelli, Antonino Cataldo, Federico Micciulla
Durata stage: 10 giorni (72 ore)
PROGRAMMA
Lunedì 12 Giugno | da Martedì 13 Giugno a Mercoledì 14 Giugno | Giovedì 15 Giugno | da Venerdì 16 Giugno a Giovedì 22 Giugno | Venerdì 23 Giugno |
|
8:30 | Registrazione | ||||
9:30 - 10:00 | Gruppi di lavoro | Visita guidata | Gruppi di lavoro | ||
10:00 - 10:30 | Presentazione organizzazione INFN-LNF (S. Mannetti) Auditorium Touschek | Presentazioni lavoro svolto Auditorium Touschek |
|||
10:30 - 11:00 | Presentazione attività Auditorium Touschek |
||||
11:00 - 11:15 | INTERVALLO | ||||
11:15 - 12:30 | I raggi cosmici: messaggeri dell'Universo Auditorium Touschek | Gruppi di lavoro Auletta A1 | Gruppi di lavoro Laboratorio Next | Gruppi di lavoro Auletta A1 | Presentazioni lavoro svolto Auditorium Touschek |
12:30 - 13:30 | Conclusione e Auditorium Touschek |
||||
13:30 - 14:30 | PRANZO | ||||
14:30 - 15:45 | Fisica delle particelle e cosmologia Pt.1 (D. Babusci) Auditorium Touschek | Gruppi di lavoro Auletta A1 | Gruppi di lavoro Laboratorio Next | Gruppi di lavoro Auletta A1 |
PRE – REQUISITI
Nozioni di elettromagnetismo