Stages invernali 2015

banner-excess-2020I Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), organizzano gli Stages invernali 2015.
I percorsi sono rivolti a studenti del IV anno e V anno della scuola secondaria di secondo grado: Istituti Tecnici – Professionali e Licei della Regione Lazio.
L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro costituendo un valido momento formativo e orientativo rispetto alle scelte che, una volta terminati gli studi scolastici, gli studenti dovranno compiere.
  • Periodo: 16 febbraio – 28 maggio 2015
  • Durata: 9 incontri / 72 ore
  • Frequenza: 1 giorno alla settimana in orario lavorativo (8:00 – 16:00)
  • PROGRAMMA STAGES
  • GRUPPI DI LAVORO
  • INFO GENERALI
  • CONTATTI
1° incontro: Lunedì 16 febbraio 2015 – LNF

9:00 – 10:00

Registrazione e benvenuto – Auditorium B. Touschek

10:00 – 11:10

Presentazione delle attività INFN-LNF (M. Bazzi) – Aula Seminari

11:10 – 11:30

coffee break

11.30 – 13.15

­Inserimento degli studenti nei Gruppi di Lavoro (appuntamento con i tutor in Atrio Alte Energie)
­Breve corso sulle sicurezze presso i gruppi

13.30 – 14.30

pausa pranzo

14.30 – 16.00

Attività sperimentali presso i relativi gruppi
Successivi 8 incontri entro il 31 maggio 2015 – LNF

8:00 – 16:00

Attività presso i Gruppi di Lavoro
Stage Titolo Contenuti Tutor Sede
A Laboratorio di elettromagnetismo e circuiti Illustrazione dei principi e dei componenti basilari dell’elettrotecnica. Prove di laboratorio su circuiti elettronici didattici. Strumentazione utilizzata: generatori di tensione, generatore di segnale, oscilloscopio. M. Bazzi
C. Curceanu
E. Sbardella
Laboratorio Siddharta
Edificio 22
B Progettazione meccanica di un componente di acceleratore di particelle con l’ausilio del CAD Lo stage prevede la realizzazione di un progetto meccanico usando il programma CAD al computer e un’esercitazione pratica in officina per la costruzione del pezzo. M. Sperati
A. Zolla
Edificio 2
  • Gli studenti ammessi sono invitati a presentarsi:
    Lunedì 16 febbraio 2015 ore 8.30 – Auditorium B. Touschek, Edificio Alte Energie (36)
    INFN – LNF Laboratori Nazionali di Frascati, Via E. Fermi 40 – Frascati (RM)

View Larger Map
Download mappa LNF
  • Come arrivare ai LNF 
    I LNF sono comunque raggiungibili a piedi da Frascati e dalla Stazione Tor Vergata. Quest’ultima e’ vicinissima ai LNF.
  • Pre-requisiti (solo per gli studenti dello stage “Elettromagnetismo e circuiti”)
    1. Gli studenti dovranno prendere visione, insieme ai loro insegnanti, delle seguenti Lezioni di Fisica:
      – Il Principio di RelativitàSpazio-Tempo (G. Altarelli)
      – Onde di MateriaPrincipio di Indeterminazione (R. Barbieri)
      – Le Forze (I parte + II parte) (M. Mangano)
      – Le Simmetrie (I parte + II parte) (E. Iacopini)
    2.  Nozioni introduttive di Elettricità, in particolare:
      – tensione e corrente elettrica
      – concetto di capacità e resistenza elettrica
      – legge di Ohm
  • Gli studenti frequenteranno i LNF nell’ambito dell’orario lavorativo 8-16 in accordo con i rispettivi tutor LNF e potranno usufruire della mensa. La presenza sarà rilevata in entrata e in uscita tramite il controllo della Portineria.
  • Gli studenti dovranno avvertire tempestivamente i tutor e l’Ufficio Comunicazione ed Educazione Scientifica in caso di assenza, ritardi o uscite anticipate. Ai fini della consegna dell’attestato di partecipazione non sono ammesse assenze se non per importanti motivi.
  • Lo stage e’ gratuito. Sono a carico degli studenti le spese di viaggio. Il pranzo è gratuito presso la mensa LNF durante i giorni dello stage.
  • Si raccomanda di rispettare l’orario delle lezioni ed un comportamento adeguato ad un ambiente di lavoro.
Responsabile Scientifico
Catalina Curceanu

Responsabile organizzativo
Rossana Centioni

Segreteria
Beatrice Zuaro

 e-mail: stages@lists.lnf.infn.it
phone: +39069403 2753-2423-2871
 fax: +390694032243
Portineria LNF: +390694032200

 

[printfriendly]