High School Career Day | 3 aprile 2017

Il 3 aprile si svolgerà presso i Laboratori Nazionali di Frascati l’High School Career day, una giornata dedicata all’orientamento verso le carriere STEM – Science, Technology, Engineering and Mathematics.
L’iniziativa darà la possibilità agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di entrare in contatto con giovani professionisti e rappresentanti del mondo della ricerca, dell’università e di aziende di alta tecnologia che, oltre ad illustrare le loro attività lavorativa e le motivazioni che li hanno spinti ad intraprendere una carriera scientifica e tecnologica, saranno disponibili a soddisfare le curiosità e i dubbi dei ragazzi.
L’ allestimento di stand espositivi permetterà agli studenti di confrontarsi direttamente con differenti figure professionali al fine di approfondire contenuti e prospettive di un percorso formativo e di una carriera nelle discipline STEM.
I giovani avranno anche modo di visitare gli apparati sperimentali dei Laboratori, in particolare gli acceleratori DAFNE e SPARC, eccezionalmente aperti per l’evento.

EDIZIONI PRECEDENTI

  • GRUPPO 1
  • GRUPPO 2
  • GRUPPO 3
  • GRUPPO 4
  • GRUPPO 5
  • FOTO
  • INFO GENERALI
  • CONTATTI

Primo turno 9:00 – 11:25

9:00 – 10:00 Plenaria in Auditorium M. Castellano (National Instrument), P. Gianotti (INFN), M. Martini (Univ. Marconi)
10:10 – 11:25 Visita guidata – Stand espositivi e apparati sperimentali

Scuole

Liceo Sc. Vian (Bracciano), ISIS Mattei (Cerveteri), IIS Majorana Pisano (Guidonia Montecelio), ITIS Fermi (Roma)

Secondo turno 10:15 – 12:45

10:15 – 11:15 Plenaria in Auditorium M. Cestelli Guidi (INFN), C. Mattone (CAEN), G. Salamanna (Univ. Roma Tre)
11:30 – 12:45 Visita guidata – Stand espositivi e apparati sperimentali

Scuole

IISS Poliziano (Montepulciano), Liceo Montessori (Roma), Liceo Sc. Cavour (Roma), Liceo Sc. Marconi (Foggia), Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II (Roma)

Terzo turno 12:00 – 14:25

12:00 – 13:00 Plenaria in Auditorium A. Di Domenico (Univ. Sapienza), D. Domenici (INFN), G. Vuaguin e S. Tomassini (GARR)
13:10 – 14:25 Visita guidata – Stand espositivi e apparati sperimentali

Scuole

Liceo Sc. Bellarmino (Montepulciano), Liceo Sc. Tagliacozzo (Magliano Sabina), IIS Telesi (Telese Terme), Liceo Sc. Alberti (Minturno), Liceo Sc. De Lorenzo (Latronico)

Quarto turno 14:15 – 16:40

14:15 – 15:15 Plenaria in Auditorium – V. Fafone (Univ. Tor Vergata), B. Sciascia (INFN), G. Vuaguin e S. Tomassini (GARR)
15:25 – 16:40 Visita guidata – Stand espositivi e apparati sperimentali

Scuole

Liceo Sc. Vian (Bracciano), Liceo Sc. Gullace (Roma), Liceo Sc. Touschek (Grottaferrata), Liceo Sc. Rosetti (San Benedetto del Tronto)

Quinto turno 15:45 – 17:55

15:45 – 16:45 Plenaria in Auditorium S. Bertelli (Univ. Ferrara), C. Curceanu (INFN), M. Castellano (National Instrument)
17:00 – 17:55 Visita guidata – Stand espositivi e apparati sperimentali

Scuole

Liceo Sc. Volterra (Ciampino), IIS Via delle Scienze (Colleferro), IIS Borsellino Falcone (Zagarolo)

View Larger Map
Download mappa LNF

 

Si ricorda che l’ingresso ai Laboratori sarà SOLO PEDONALE dal cancello lato Stazione ferroviaria Tor Vergata.
Gli studenti dovranno entrare in gruppo accompagnati dai propri docenti e rimanere sotto la loro responsabilità per tutta la durata di permanenza ai LNF.
Si prega di segnalare specifiche necessità riguardanti eventuali partecipanti con disabilità.

Edizione 2016

Responsabile organizzativo
Rossana Centioni

Segreteria
Sara Arnone, Elisa Santinelli, Beatrice Zuaro

phone: +39069403 2753 – 2868 – 2871

Portineria LNF: +390694032200

L’evento è a cura dei Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare di Frascati in collaborazione con:

e con il patrocinio di:

Check Also

AggiornaMenti 2023

AggiornaMenti è il corso di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti di materie scientifiche delle …