SUMMER SCHOOL 2018

EDIZIONI PRECEDENTI

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano gli Stage Estivi – Residenziali 2018 per studenti del IV anno di scuola secondaria di secondo grado.

L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro tipico della ricerca scientifica costituendo un valido momento formativo e orientativo rispetto alle scelte che gli studenti dovranno compiere una volta terminati gli studi scolastici.
La partecipazione agli stage potrà essere riconosciuta agli studenti come attività di Alternanza Scuola-Lavoro, previa stipula di una convenzione con i Laboratori Nazionali di Frascati.

Gli stage si articolano nelle seguenti tipologie e i relativi programmi sono disponibili ai link sottostanti:

STAGE RESIDENZIALI DAL 11 AL 15 GIUGNO

A.Fisica moderna – Meccanica quantistica e misura della costante di Planck

B.Rivelatori – Studio di Raggi Cosmici

C.Analisi Dati – Reti Neurali

D.Meccanica – Termotecnica

E.Superconduttività

F.Nanotecnologie – Biotecnologie e grafene

G.Comunicazione – Organizzazione di Eventi Divulgativi

STAGE ESTIVI DAL 11 AL 22 GIUGNO

H.Elettronica – Simulazione elettronica analogica con SPICE

STAGE ESTIVI DAL 11 AL 29 GIUGNO

I.Informatica – Progettazione e gestione di un sistema dati per un esperimento che produce almeno 3000 Terabyte

 

N.B. Gli studenti non devono aver frequentato altri stage presso i LNF.

INFO GENERALI

    • Gli studenti saranno ospitati presso i Laboratori nell’ambito dell’orario lavorativo 8-16 in accordo con i rispettivi tutor e potranno usufruire della mensa. La presenza sarà rilevata in entrata e in uscita tramite il controllo della Portineria.
    • Il primo giorno (11 giugno) tutti gli studenti seguiranno le presentazioni sull’organizzazione e sull’attività di ricerca dei Laboratori in Aula G. Salvini, in seguito verranno divisi in base al proprio programma. Nel corso degli stage è prevista una visita guidata ai laboratori che sarà concordata con i tutor.
    • Gli studenti dovranno avvertire tempestivamente i tutor e l’Ufficio Educazione e Divulgazione Scientifica in caso di assenza, ritardi o uscite anticipate. Ai fini della consegna dell’attestato di partecipazione non sono ammesse assenze se non per gravi motivi.
    • Lo stage è gratuito. Sono a carico degli studenti le spese di viaggio e alloggio. Il pranzo è gratuito presso la mensa LNF durante i giorni dello stage.
    • Si raccomanda di rispettare l’orario delle lezioni ed un comportamento adeguato ad un ambiente di lavoro. Si prega di leggere attentamente le norme comportamentali.
    • Come prepararsi allo stage.

INFO LOGISTICHE

  • Le prenotazioni alberghiere richieste sono confermate direttamente dal nostro Ufficio all’Hotel Villa Mercede. Le prenotazioni sono per stanze multiple con bagno privato (39 euro a persona per notte, pagamento direttamente in hotel).
  • Come raggiungerci
  • L’ingresso del pubblico partecipante alle attività di divulgazione promosse dai LNF è consentito con accesso esclusivamente pedonale (ingresso secondario a 50m dalla Stazione di Tor Vergata).
  • Le auto dei visitatori dovranno essere parcheggiate all’esterno.
    È presente un parcheggio a pagamento in via della Perazzeta nei pressi della Stazione FS di Tor Vergata vicinissima ai LNF (Google maps).

GRUPPI

SUMMER SCHOOL DAL 11 AL 15 GIUGNO 2018
Gruppo Titolo Sede Studenti Tutor
A Fisica Moderna – Meccanica Quantistica e Misura della costante di Planck Aula G. Salvini, Aula Seminari (Ed. 36) 26 D. Babusci, S. Bertelli, M. Iannarelli. E. Turri
B Rivelatori – Studio di raggi cosmici Auletta A75 (Ed. 36) 13 G. Felici, C. Gatti
C Analisi dati – Reti Neurali Auletta B1 (Ed. 36) 6 V. Chiarella
D Meccanica – Termotecnica Auletta PULS (Ed. 4) 8 S. Cantarella, M. Marchetti, P. Tuscano
E Superconduttività Lab. COLD (Ed. 8) 8 D. Di Gioacchino
F Nanotecnologie – Bionanotecnologie e grafene Aula Calcolo (Ed. 14), Lab. NEXT 5 S. Bellucci, S. Bistarelli, A. Cataldo, F. Micciulla
G Comunicazione – Organizzazione di eventi divulgativi Ed. 36 2 S. Arnone, D. Bifaretti
SUMMER SCHOOL DAL 11 AL 22 GIUGNO 2018
Gruppo Titolo Sede Studenti Tutor
H Elettronica – Simulazione elettronica analogica con SPICE Aula Master (Ed. 4) 11 S. Ceravolo, G. Corradi, M. Gatta
SUMMER SCHOOL DAL 11 AL 29 GIUGNO 2018
Gruppo Titolo Sede Studenti Tutor
I Informatica – Progettazione e gestione di un sistema dati per un esperimento che produce almeno 3000 Terabyte Aula A1 (Ed. 36) 6 F. Fortugno

SCUOLE PARTECIPANTI

Liceo Peano Tortona
IIS A. Avogadro – Torino
IIS A. Meucci – Massa
IIS A. Monti – Asti
IIS A. Volta – Tivoli
IIS Bachelet – Abbiategrasso
IIS Largo Brodolini – Pomezia
IIS V. Boscardin – Vicenza
IIS Via Copernico di Pomezia
ISIS U. Foscolo – Teano
ITIS Cannizzaro di Colleferro
ITIS E. Fermi di Frascati
ITIS G. Vallauri di Velletri
ITIS Galileo Galilei di Roma
ITIS Giovanni XXIII
ITIS M. Buonarroti di Frascati
Lic. Sc. A. Volta – Reggio Calabria
Lic. Sc. Ariosto – Ferrara
Lic. Sc. Avogadro – Roma
Lic. Sc. Casiraghi – Cinisello Balsamo
Lic. Sc. D’Annunzio -Fidenza
Lic. Sc. E. Fermi – Massa
Lic. Sc. Jacopone Da Todi – Todi
Lic. Sc. Opere Sociali Don Bosco – Sesto San Giovanni
Lic. Sc. Patini Liberatore – Castel di Sangro
Lic. Sc. Righi – Roma
Lic. Sc. Volta-Fellini – Riccione
Lic. ST. Virgilio – Roma
Lic. Vailati – Genzano
Lic.Sc. G. Maironi Da Ponte – Presezzo
Liceo Cl. C. Cappel College – Anzio
Liceo Copernico Bologna
Liceo Curie di Tradate
Liceo Kennedy – Roma
Liceo Sc. Pasteur – Roma
Liceo Sc. Tullio Levi Civita -Roma

FOTO & POSTER


CONTATTI

Responsabili
Rossana Centioni
Claudio Gatti

Coordinamento Organizzativo
Sara Arnone
Debora Bifaretti

e-mail: stages@lists.lnf.infn.it