Summer School 2022

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano la Summer School per studenti del IV anno di Scuola secondaria di secondo grado.
La Summer School si terrà in presenza dal 13 al 17 giugno 2022, presso i LNF.

Durante la scuola verranno affrontati i principali temi della fisica moderna, con approfondimenti sulle attività di ricerca condotte dall’ente. L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro tipico della ricerca scientifica costituendo un valido momento formativo e orientativo rispetto alle scelte che gli studenti dovranno compiere una volta terminati gli studi scolastici. Tra le attività proposte: lezioni frontali, attività dimostrative, attività sperimentali e visite guidate ai siti sperimentali.

Lo stage è rivolto a studentesse e studenti del IV anno fino a un massimo di due persone per Istituto. Poiché l’INFN promuove una cultura improntata alla valorizzazione della diversità, all’inclusione, all’equità di genere, alle pari opportunità per tutti e per tutte, e si propone di rimuovere le pratiche, apparentemente neutre, che hanno dimostrato un impatto negativo sulle opportunità di carriera delle donne, invitiamo ciascuna scuola a registrare n.1 studentessa e n.1 studente.

Il numero dei partecipanti ammessi alla Scuola è 52.

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

Lunedì 13 giugno
14:00 – 14:30 Registrazione
14:30 – 15:30 Introduzione ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN – S. Bertelli (INFN-LNF)
15:30 – 16:30 Gli acceleratori di particelle – M. Ferrario (INFN-LNF)
16:30 – 18:00 I rivelatori di particelle – D. Domenici (INFN-LNF)
Martedì 14 giugno
10:00 – 12:30 Visita guidata al Bruno Touschek Visitor Centre e costruzione di un rivelatore di particelle

M. Beretta, S. Bertelli, A. Scordo (INFN-LNF)

12:30 – 13:30 Dalla ricerca alla società – A. Marcelli (INFN-LNF)
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 15:00 Q & A – D. Domenici (INFN-LNF)
15:00 – 16:00 Vedere l’Universo con altri sensi: la fisica delle astroparticelle – A. Porcelli (INFN-LNF)
16:00 – 16:15 Pausa
16.15 – 17.00 Da Frascati a Marte: la missione Perseverance – L. Filomena (INFN-LNF)
17.00 – 18.00 Q & A – D. Domenici (INFN-LNF)
Mercoledì 15 giugno
10:00 – 13:30 Attività laboratoriali
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 17:30 Attività laboratoriali
Giovedì 16 giugno 
10:00 – 13:30 Attività laboratoriali
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 17:30 Laboratorio di comunicazione della scienza – S. Bertelli, S. Arnone, D. Bifaretti, E. Diociauti, D. Domenici, E. Santinelli, E. Patrignanelli (INFN-LNF)
Venerdì 17 giugno 
10:00 – 13:30 Laboratorio di comunicazione della scienza – S. Bertelli, S. Arnone, D. Bifaretti, E. Diociauti, D. Domenici, E. Santinelli, E. Patrignanelli (INFN-LNF)
13:30 – 14:30 Pausa pranzo

INFO GENERALI

  • Gli studenti saranno ospitati presso i Laboratori nell’ambito dell’orario lavorativo in accordo con i rispettivi tutor e potranno usufruire della mensa. La presenza sarà rilevata in entrata e in uscita tramite il controllo della Portineria.
  • Gli studenti dovranno avvertire tempestivamente i tutor e l’Ufficio Educazione e Divulgazione Scientifica in caso di assenza, ritardi o uscite anticipate. Ai fini della consegna dell’attestato di partecipazione non sono ammesse assenze se non per gravi motivi.
  • Lo stage è gratuito. Sono a carico degli studenti le spese di viaggio e alloggio. Il pranzo è gratuito presso la mensa LNF durante i giorni dello stage.
  • Si raccomanda di rispettare l’orario delle lezioni ed un comportamento adeguato ad un ambiente di lavoro. Si prega di leggere attentamente le norme comportamentali.
  • Come prepararsi allo stage.

INFO LOGISTICHE

  • Le prenotazioni alberghiere richieste sono confermate direttamente dal nostro Ufficio all’Hotel Villa Mercede. Le prenotazioni sono per stanze doppie con bagno privato (55 euro a persona per notte, pagamento direttamente in hotel).
  • Come raggiungerci

PCTO

La partecipazione alla Summer School potrà essere riconosciuta agli studenti come attività PCTO, previa stipula di una convenzione con i Laboratori Nazionali di Frascati.

 

FOTO

CONTATTI

Responsabile
Susanna Bertelli

Coordinamento Organizzativo

Sara Arnone, Debora Bifaretti,

e-mail: stages@lists.lnf.infn.it