• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

Stage di Superconduttività 2019

Superconduttività e l’effetto Meissner nei superconduttori ceramici granulari ad alta temperatura

Lo stage di superconduttività ha lo scopo di studiare il fenomeno superconduttivo e di caratterizzare sperimentalmente l’effetto “Meissner” di un materiale superconduttore ceramico. Sarà mostrata la levitazione di un piccolo magnete su un superconduttore e la misura della suscettività magnetica di un superconduttore in funzione della temperatura. Verrà effettuata una lezione introduttiva del fenomeno e la presentazione delle esperienze che seguiranno in laboratorio con un breve cenno ad alcune tecniche criogeniche.

Tutor: Daniele Di Gioacchino

Durata stage: 5 giorni (40 ore)

PROGRAMMA

Lunedì
10 giugno
Martedì
11 giugno
Mercoledì
12 giugno
Giovedì
13 giugno
Venerdì
14 giugno

9:30-10:00

Gruppo di
Lavoro
Gruppo di
Lavoro
Gruppo di
Lavoro
Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina Pt.1
(M. Biagini)

10:00-11:00

Registrazione
&
Welcome
11:00-11:15 Intervallo
11:15-12:30  

I raggi cosmici: messaggeri dell’Universo
(D. Domenici)

 

Gruppo di Lavoro

 

Gruppo di Lavoro

 

Gruppo di Lavoro

Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina Pt.2
(M. Biagini)
 

12:30-13:30

 

Conclusione e consegna attestati

 

13:30-14:30 Pausa pranzo
14:30-15:45 Fisica delle particelle e cosmologia Pt.1
(D. Babusci)
Fisica delle particelle e cosmologia Pt.2
(D. Babusci)
La natura della Gravità
(D. Babusci)
Visita guidata ai LNF

MATERIALE

  • Il fenomeno della superconduttività (D. Di Gioacchino) – Nota Interna INFN-DIV-14-01/LNF
  • Il magnetismo nella materia (D. Di Gioacchino)
  • L’elettromagnetismo (D. Di Gioacchino)
  • Il fenomeno della superconduttività (D. Di Gioacchino) – Presentazione introduttiva del corso
  • I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN(D. Di Gioacchino) – CORSO DI SUPERCONDUTTIVITA’ AI LNF
  • Che cos’è la superfluidità (D. Di Gioacchino)

 

PRE – REQUISITI

Nozioni di elettromagnetismo

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025