• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

News

National Geographic Festival delle Scienze

Aprile 26, 2017 Commenti disabilitati su National Geographic Festival delle Scienze

Auditorium Parco della Musica,Roma, 11-14 Maggio Torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma il Festival delle Scienze. Giunto alla sua dodicesima edizione il Festival si caratterizza quest’anno per una straordinaria collaborazione con una realtà internazionale impegnata nella ricerca e nella conservazione: National Geographic.

Continua a leggere »

Uomo virtuale – La fisica esplora il corpo

Marzo 21, 2017 Commenti disabilitati su Uomo virtuale – La fisica esplora il corpo

Palazzo Blu, Pisa, 22 marzo – 2 luglio 2017 Si inaugura il 22 marzo a Pisa la mostra “Uomo Virtuale, la fisica esplora il corpo” dedicata all’esplorazione del corpo umano e alle tecnologie che, nate dalla fisica fondamentale, hanno poi permesso di ‘fotografare’ l’uomo con immagini digitali rivoluzionando così la medicina.

Continua a leggere »

Re-writing Nuclear Physics textbooks

Marzo 13, 2017 Commenti disabilitati su Re-writing Nuclear Physics textbooks

Torna quest’anno, con la seconda edizione, la scuola estiva “Rewriting Nuclear Physics Texbooks” organizzata dal Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Pisa e dalla sezione INFN di Pisa.

Continua a leggere »

International masterclass 2017 @LNF

Marzo 8, 2017 Commenti disabilitati su International masterclass 2017 @LNF

Dal 13 al 17 marzo 2017, i LNF ospiteranno la tredicesima edizione di IPPOG-International Particle Physics Masterclass, rivolta agli studenti del V anno di scuola secondaria di secondo grado.

Continua a leggere »

INSPYRE 2017 – INternational School on modern PhYsics and REsearch

Febbraio 7, 2017 Commenti disabilitati su INSPYRE 2017 – INternational School on modern PhYsics and REsearch

Dal 13 al 17 Febbraio 2017, l’INternational School on modern PhYsics and REsearch – INSPYRE quest’anno ospiterà 70 partecipanti da 7 Paesi (Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Norvegia, Belgio, Romania).

Continua a leggere »

LNF EDUCATIONAL 2017: un nuovo programma di appuntamenti con la Scienza

Novembre 30, 2016 Commenti disabilitati su LNF EDUCATIONAL 2017: un nuovo programma di appuntamenti con la Scienza

Partirà a gennaio 2017 il programma annuale Educational dei Laboratori Nazionali di Frascati, una vasta gamma di iniziative pensate per Studenti, Docenti e Pubblico generico.

Continua a leggere »

Concorso SxT 2017

Novembre 24, 2016 Commenti disabilitati su Concorso SxT 2017

ScienzaPerTutti apre le iscrizioni per il concorso 2017, quest’anno dedicato al tema dell’Infinito: “Una delle idee che più ha interessato, affascinato, ma anche spaventato l’uomo nel corso della storia è il concetto di infinito, tutto ciò che non ha limite in estensione, quantità, durata.”

Continua a leggere »

Piccoli sperimentatori crescono

Settembre 27, 2016 Commenti disabilitati su Piccoli sperimentatori crescono

I Laboratori Nazionali di Frascati hanno messo a disposizione degli studenti del Liceo Scientifico “T. C. Onesti” di Fermo uno dei suoi acceleratori di particelle: la Beam Test Facility (BTF).

Continua a leggere »

L’affascinante viaggio di Catalina Curceanu in Australia (WIP Lecturer) per raccontare la fisica moderna

Settembre 16, 2016 Commenti disabilitati su L’affascinante viaggio di Catalina Curceanu in Australia (WIP Lecturer) per raccontare la fisica moderna

La ricercatrice dei LNF, Catalina Oana Curceanu, vincitrice del prestigioso Premio Internazionale 2016 Women in Physics Lecturer dell’Australian Institute of Physics, ha effettuato un giro di conferenze in Australia nel mese di agosto, tenendo circa 30 seminari in varie università, centri di ricerca, scuole e siti pubblici, quali l’osservatorio astronomico di Sydney oppure il Science Centre di Wollongong.

Continua a leggere »

INCONTRI DI FISICA 2.0

Luglio 4, 2016 Commenti disabilitati su INCONTRI DI FISICA 2.0

Corso di formazione e aggiornamento in Fisica Moderna per docenti di scuola secondaria di secondo grado

Continua a leggere »
Pagina 7 di 10« Prima...«56789 » ...Ultima »

CONTATTI

SERVIZIO INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
comedu@lnf.infn.it
UFFICIO COMUNICAZIONE

+39 06 9403 2423 / 2759

UFFICIO EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

+39 06 9403 2871 / 2872

REPARTO EVENTI E GRAFICA

+39 06 9403 2868 / 2750

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025