• LNF
  • INFN Communications Office
  • ScienzaPerTutti
iten

EducationalEducational

Non categorizzato

Programma Studenti 2015

October 29, 2015 Comments Off on Programma Studenti 2015

Le varie tipologie di stages proposte possono essere organizzate in modalità Alternanza Scuola-Lavoro attraverso la stipula di convenzioni tra gli Istituti scolastici e i Laboratori Nazionali di Frascati.   TIPOLOGIA STAGE PERIODO SCADENZA DOMANDE INVERNALI Rivolti a studenti del IV anno del territorio, si svolgono generalmente nel periodo tra gennaio e maggio. Durata e frequenza possono variare (mediamente un giorno a …

Read More »

Alla scoperta dell’esperimento ALICE: breve viaggio a 80mt di profondità

October 29, 2015 Comments Off on Alla scoperta dell’esperimento ALICE: breve viaggio a 80mt di profondità

Dopo quasi due anni di interruzione necessari a raddoppiare l’energia di collisione e ad avere esperimenti sempre più perfetti, in questi giorni l’LHC sta riaccendendo i suoi componenti. Le sale sperimentali non saranno più accessibili ai visitatori fino al 2018 e per questo vi proponiamo un breve viaggio guidato all’interno dell’esperimento ALICE. Ad accompagnarci, il responsabile del gruppo ALICE LNF, Pasquale Di Nezza. Guarda il …

Read More »

Oltre il limite – Concorso per le scuole

October 29, 2015 Comments Off on Oltre il limite – Concorso per le scuole

Si è aperto il concorso per le scuole “Oltre il limite” ideato da Rep@Scuola e Museo delle Scienze di Trento e collegato alla mostra appena inaugurata dal titolo Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza, promosso dal MUSE e dall’INFN. Info e approfondimenti  

Read More »

Una giornata ai LNF: BTML 2014

October 29, 2015 Comments Off on Una giornata ai LNF: BTML 2014

Si è conclusa ieri l’edizione annuale delle Bruno Touschek Memorial Lectures, quest’anno dedicate ai muon colliders and Higgs factories. Carlo Rubbia ha aperto l’evento con il talk “A complete demonstrator of a muon cooled Higgs factory”, seguito da Giorgio Bellettini con un intervento dedicato al 40° anniversario dell’osservazione della particella J/ψ  a Frascati. A chiudere il programma BTML è stato …

Read More »

Riparte DAFNE ai LNF

October 29, 2015 Comments Off on Riparte DAFNE ai LNF

Sono riprese, lo scorso 10 novembre, le operazioni del collisore elettrone-positrone DAFNE, volte a fornire dati utili all’esperimento KLOE-2. Le operazioni sono state interrotte la scorsa estate per lavori di manutenzione sugli impianti, in particolare quelli criogenici. DAFNE è rapidamente tornata in buone condizioni di lavoro, consentendo una presa dati regolare e fruttuosa all’esperimento. È stata inoltre misurata una luminosità di …

Read More »

Quello che non so

October 28, 2015 Comments Off on Quello che non so

Il 23 gennaio alle ore 21.00, in occasione della decima edizione del Festival delle Scienze di Roma dedicata quest’anno a L’ignoto, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà lo spettacolo dell’INFN “Quello che non so. Materia oscura, giocoleria e quadri di sabbia in jazz” . Condividendo la scena con lo scrittore Stefano Benni, i fisici Fernando Ferroni (presidente dell’INFN), Antonio Masiero …

Read More »

Science Matinées

October 28, 2015 Comments Off on Science Matinées

The Science Matinées are born to offer a different and more spectacular overview of the Physics world. The project is addressed to 250 high school students, who will take part in two seminars at the LNF Auditorium B. Touschek. Participants will get a chance to explore in detail the captivating world of particle accelerators and discover the applications of Physics …

Read More »

Stages Estivi-Residenziali 2015

October 28, 2015 Comments Off on Stages Estivi-Residenziali 2015

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano gli Stages Estivi – Residenziali 2015 per studenti del IV anno di scuola secondaria di secondo grado. N.B. Gli studenti non devono aver frequentato altri stages presso i LNF. L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro costituendo un valido momento formativo e …

Read More »

Research material

October 28, 2015 Comments Off on Research material

Il fenomeno della superconduttività (D. Di Gioacchino) Misura della vita media del Muone (M. Beretta, C. Bloise, M. Dreucci, C. Gatti, S. Martellotti) La scoperta del Bosone di Higgs: la versione di ATLAS (C. Gatti) Il Plasma di Quark e Gluoni e la Fisica con Ioni Pesanti ad ATLAS (C. Gatti) Misure di Raggi Cosmici a Orvieto con i Laboratori …

Read More »

ScienzaPerTutti – Concorso per le scuole 2015

October 13, 2015 Comments Off on ScienzaPerTutti – Concorso per le scuole 2015

ScienzaPerTutti, il sito di divulgazione scientifica dell’INFN, lancia l’edizione 2015 del concorso per le scuole, quest’anno dedicato al tema della Luce. L’argomento è stato scelto in occasione dell’anno Internazionale della Luce e del Nobel per la Fisica 2014, assegnato agli inventori del led a luce blu. Il concorso si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado; Studenti e …

Read More »
Page 4 of 7« First...«23456 » ...Last »

CONTACT US

SERVIZIO INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
comedu@lnf.infn.it
UFFICIO COMUNICAZIONE

+39 06 9403 2423 / 2759

UFFICIO EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

+39 06 9403 2871 / 2872

REPARTO EVENTI E GRAFICA

+39 06 9403 2868 / 2750

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025