Non categorizzato

OpenLabs Night – Science, Web and Technology

OPENLABS NIGHT – Science, Web and Technology National Laboratory of Frascati On September 30, 15:30-21:00, the LNF opens its doors again to the public for a special edition of OpenLabs, to celebrate the European Researchers’ Night, taking place every year on the same night all over Europe. The programme includes seminars and activities about Science and its Technologies, with a …

Read More »

OpenLabs 2016

Saturday, May 14th, 2016 INFN – Laboratori Nazionali di Frascati Via Enrico Fermi, 40 – Frascati (RM) FREE ENTRY 10:00 – 21:00

Read More »

Science Matinées 2016 – Experimental physics lessons

Le lezioni, della durata di 3 ore, sono rivolte a gruppi di 25 studenti di classi quinte per Istituto, selezionati dai docenti. Non e’ prevista visita guidata. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per ogni studente. PROGRAMMA Auditorium B. Touschek (Ed. 36) 09:30 – 09:45   Registrazione e Benvenuto 10:00 – 13:00   Lezione e dimostrazione scientifica

Read More »

Programma Studenti 2015

Le varie tipologie di stages proposte possono essere organizzate in modalità Alternanza Scuola-Lavoro attraverso la stipula di convenzioni tra gli Istituti scolastici e i Laboratori Nazionali di Frascati.   TIPOLOGIA STAGE PERIODO SCADENZA DOMANDE INVERNALI Rivolti a studenti del IV anno del territorio, si svolgono generalmente nel periodo tra gennaio e maggio. Durata e frequenza possono variare (mediamente un giorno a …

Read More »

Alla scoperta dell’esperimento ALICE: breve viaggio a 80mt di profondità

Dopo quasi due anni di interruzione necessari a raddoppiare l’energia di collisione e ad avere esperimenti sempre più perfetti, in questi giorni l’LHC sta riaccendendo i suoi componenti. Le sale sperimentali non saranno più accessibili ai visitatori fino al 2018 e per questo vi proponiamo un breve viaggio guidato all’interno dell’esperimento ALICE. Ad accompagnarci, il responsabile del gruppo ALICE LNF, Pasquale Di Nezza. Guarda il …

Read More »

Oltre il limite – Concorso per le scuole

Si è aperto il concorso per le scuole “Oltre il limite” ideato da Rep@Scuola e Museo delle Scienze di Trento e collegato alla mostra appena inaugurata dal titolo Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza, promosso dal MUSE e dall’INFN. Info e approfondimenti  

Read More »

Una giornata ai LNF: BTML 2014

Si è conclusa ieri l’edizione annuale delle Bruno Touschek Memorial Lectures, quest’anno dedicate ai muon colliders and Higgs factories. Carlo Rubbia ha aperto l’evento con il talk “A complete demonstrator of a muon cooled Higgs factory”, seguito da Giorgio Bellettini con un intervento dedicato al 40° anniversario dell’osservazione della particella J/ψ  a Frascati. A chiudere il programma BTML è stato …

Read More »

Riparte DAFNE ai LNF

Sono riprese, lo scorso 10 novembre, le operazioni del collisore elettrone-positrone DAFNE, volte a fornire dati utili all’esperimento KLOE-2. Le operazioni sono state interrotte la scorsa estate per lavori di manutenzione sugli impianti, in particolare quelli criogenici. DAFNE è rapidamente tornata in buone condizioni di lavoro, consentendo una presa dati regolare e fruttuosa all’esperimento. È stata inoltre misurata una luminosità di …

Read More »

Quello che non so

Il 23 gennaio alle ore 21.00, in occasione della decima edizione del Festival delle Scienze di Roma dedicata quest’anno a L’ignoto, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà lo spettacolo dell’INFN “Quello che non so. Materia oscura, giocoleria e quadri di sabbia in jazz” . Condividendo la scena con lo scrittore Stefano Benni, i fisici Fernando Ferroni (presidente dell’INFN), Antonio Masiero …

Read More »

Science Matinées

The Science Matinées are born to offer a different and more spectacular overview of the Physics world. The project is addressed to 250 high school students, who will take part in two seminars at the LNF Auditorium B. Touschek. Participants will get a chance to explore in detail the captivating world of particle accelerators and discover the applications of Physics …

Read More »