I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano gli Stages Estivi – Residenziali 2015 per studenti del IV anno di scuola secondaria di secondo grado. N.B. Gli studenti non devono aver frequentato altri stages presso i LNF. L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro costituendo un valido momento formativo e …
Read More »Non categorizzato
Research material
Il fenomeno della superconduttività (D. Di Gioacchino) Misura della vita media del Muone (M. Beretta, C. Bloise, M. Dreucci, C. Gatti, S. Martellotti) La scoperta del Bosone di Higgs: la versione di ATLAS (C. Gatti) Il Plasma di Quark e Gluoni e la Fisica con Ioni Pesanti ad ATLAS (C. Gatti) Misure di Raggi Cosmici a Orvieto con i Laboratori …
Read More »ScienzaPerTutti – Concorso per le scuole 2015
ScienzaPerTutti, il sito di divulgazione scientifica dell’INFN, lancia l’edizione 2015 del concorso per le scuole, quest’anno dedicato al tema della Luce. L’argomento è stato scelto in occasione dell’anno Internazionale della Luce e del Nobel per la Fisica 2014, assegnato agli inventori del led a luce blu. Il concorso si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado; Studenti e …
Read More »Exotic 2015 @ Pisa
Dal 20 al 24 luglio, il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa organizza un’attività didattica rivolta agli studenti del III e IV anno. In occasione dei primi 30 anni di studi sulla struttura dei nuclei radioattivi, studenti provenienti da tutto il mondo si riuniranno per conoscere le meraviglie della Fisica con Exotic Nuclei. Per maggiori info: http://exotic2015.df.unipi.it/
Read More »[educational] – il nuovo sito di divulgazione dei LNF
E’ online [educational], il sito curato dal Servizio Informazione e Documentazione Scientifica dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN. Il nuovo portale si rivolge a studenti, insegnanti, curiosi e appassionati di scienza offrendo una programmazione sempre aggiornata delle attività annuali di diffusione della cultura scientifica dei LNF. Sul sito [educational] è possibile scaricare approfondimenti, consultare le News e accedere a contenuti speciali quali: …
Read More »IDF14
Si è da poco conclusa la XIV edizione degli Incontri di Fisica, corso di aggiornamento in fisica moderna rivolto a docenti di scuole secondarie di secondo grado. All’evento hanno partecipato 214 insegnanti provenienti da tutta Italia. Si ringrazia il personale INFN-LNF protagonista del successo dell’evento. Sulla pagina web, in continuo aggiornamento, saranno disponibili le slides e i video delle lezioni, i contributi …
Read More »MOSTRA INFN AL MUSE DI TRENTO
Il prossimo 8 novembre inaugurerà al Muse di Trento la mostra Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza. Promossa dal Muse e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Italiana e con la collaborazione dell’Università di Trento, la mostra è dedicata al tema del limite. Il percorso si compone di molte videoinstallazioni interattive che faranno vivere …
Read More »AL VIA IL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
Dal 24 ottobre al 2 novembre Genova accoglie, come ogni anno, il Festival della Scienza, filo conduttore di questa edizione sarà il tema del Tempo. L’INFN partecipa alla manifestazione con numerose iniziative e aprirà il Festival con la proiezione, in anteprima nazionale, del film La particella di Dio (Particle Fever). Alla serata interverrà il presidente INFN, Fernando Ferroni. Il 24 …
Read More »UNA BORSA PER GIOVANI COMUNICATORI SCIENTIFICI DEDICATA A ROMEO BASSOLI
Nel primo anniversario della sua scomparsa, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ricorda Romeo Bassoli, giornalista scientifico e responsabile dell’Ufficio Comunicazione INFN, con una borsa di studio a lui dedicata. La borsa e’ rivolta a giovani comunicatori scientifici, sul tema della comunicazione istituzionale e della divulgazione scientifica da usufruire presso la Presidenza INFN – Ufficio Comunicazione. Il bando di concorso è …
Read More »NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2014
Il prossimo 26 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, quest’anno dedicata al tema della Sostenibilità con il progetto Dreams. I LNF partecipano con un programma di visite guidate per il vasto pubblico che, accompagnato dai ricercatori, potrà accedere alle attività scientifiche presenti e visitare gli esperimenti più grandi attualmente in funzione. Presso l’Auditorium Bruno Touschek sono inoltre previsti una Tavola …
Read More »