Notte Europea dei Ricercatori 2019

Venerdì 27 settembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:00

INGRESSO LIBERO – su prenotazione (apertura cancelli ore 14:45).

I Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) apriranno le loro porte al pubblico in occasione della Notte Europea dei Ricercatori.
I LNF aderiscono a ScienzaInsieme, un progetto che raccoglie tutte le iniziative di divulgazione scientifica ideate, organizzate e promosse in collaborazione tra i principali Enti di Ricerca e alcune Università del territorio italiano.
Nella cornice di ScienzaInsieme, i LNF partecipano all’edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori con il progetto europeo ERN-APULIA, coordinato dall’Università del Salento, nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska–Curie di Horizon 2020.

I Laboratori propongono per l’occasione visite guidate agli apparati sperimentali e al Visitor Centre, un seminario di attualità scientifica e attività ludico-didattiche dedicate ai bambini.

Inoltre alle ore 19:00 è previsto l’evento speciale “Che pizza i ricercatori!”. Una cena che avrà luogo presso la mensa dei Laboratori in cui sarà possibile interagire con i nostri ricercatori e sfidarsi a colpi di scienza in un gioco divertente che verrà proposto per l’occasione.

Tieniti aggiornato sul nostro sito e sulla pagina Facebook!

Edizioni passate

  • TOUR GUIDATI
  • IN AUDITORIUM
  • AREA KIDS
  • EVENTO SPECIALE
  • INFO & SERVIZI
  • PRENOTAZIONI
VISITE GUIDATE ADULTI E RAGAZZI DAI 14 ANNI (SU PRENOTAZIONE)

1438095371_time-24 Le visite avranno luogo dalle 15:00 alle 19:00 e partiranno ogni 30′.
Durata visita: 90′.

Al fine di garantire la sicurezza all’interno degli apparati sperimentali, i visitatori verranno suddivisi in gruppi di 25 persone ed accompagnati nei siti dai Ricercatori LNF.

PRENOTA ORA

Seminario “Di libri e di calzini”

1438095371_time-24 17:00 – 18:00 1438095577_man-24 Barbara Sciascia (INFN-LNF) 1438095556_location-24Auditorium B. Touschek

Cose interessanti che si scoprono facendo gli scienziati. Una chiacchierata tra alcune grandi idee della fisica moderna, adatta a tutti a partire dai 10 anni.

Ingresso libero.

 

Particle Physics Pool (dai 4 agli 8 anni)

1438095371_time-24 15:00  1438095371_time-24 18:00 – Durata: 1 ora circa.
Gioco “immersivo” dedicato alle famiglie, il cui scopo è costruire insieme il Modello Standard delle particelle.

Memory della Fisica (dai 4 agli 8 anni)

1438095371_time-24 16:00  1438095371_time-24 17:00  – Durata: 40 min circa.
Il tradizionale gioco con le carte nella versione scientifica.

Wow la Fisica! (dai 4 anni in su)

1438095371_time-24 15:30  1438095371_time-24 16:30  – Durata: 40 min circa.
Divertenti esperienze dimostrative condotte da giovani scienziati per conoscere alcuni fenomeni fisici.

Letture scientifiche (dai 4 ai 6 anni)

1438095371_time-24 16:30  1438095371_time-24 18:30 – Durata: 30 min circa.
Spazio lettura di alcuni divertenti libri scientifici dedicati ai bambini.

Mostra “Lise chi? La vita e l’impegno della grande e simpatica fisica Lise Meitner” (da 8 anni in su)

1438095371_time-24 ingresso libero dalle 15:00 alle 19:00
Esposizione dedicata a Lise Meitner, fisica di origine austriaca che diede un contributo fondamentale alle conoscenze teoriche sulla fissione nucleare. La mostra è stata curata da Simona Cerrato e Francesca Rizzato di Sissa Medialab.

 

PRENOTA ORA

Che pizza i ricercatori!

1438095371_time-24 19:00 – 21:00  (Prenotazione obbligatoria)
Vieni a cena in compagnia dei ricercatori INFN, la pizza la offriamo noi!

Durante la cena verrà proposto un gioco per sfidarsi a colpi di scienza, un’occasione unica per interagire con i nostri ricercatori e chiedergli tutto quello che vuoi.

Evento totalmente gratuito riservato al solo pubblico esterno, prenotazione obbligatoria (fino a esaurimento posti).

#suppliedbyLNF

PRENOTA ORA

SHOP CORNER

Vendita gadget a marchio INFN-LNF per grandi e piccini. Il catalogo comprende prodotti di abbigliamento, cancelleria, accessori per l’ufficio, giochi scientifici e idee per un regalo originale.

parking PARCHEGGIO

E’ disponibile un parcheggio presso la Stazione Tor Vergata e presso l’autolavaggio – Via della Perazzeta (a pagamento).

mark11 INGRESSO SOLO PEDONALE

Cancello lato Stazione Tor Vergata. Scarica la mappa dei LNF.

1438109196_map COME ARRIVARE AI LNF

I LNF sono comunque raggiungibili a piedi dalla Stazione Tor Vergata, vicinissima ai LNF.
INFN – LNF Laboratori Nazionali di Frascati, Via E. Fermi 52 – Frascati (RM).
Maggiori informazioni

family34BAMBINI

I bambini sotto i 14 anni devono essere sempre accompagnati.

Contatti: comedu@lnf.infn.it

L’ingresso all’evento è libero e gratuito, è gradita la prenotazione.

In fase di prenotazione, è possibile scegliere l’orario del Tour guidato e riservare i posti per l’evento speciale.

PRENOTA ORA

Contatti: comedu@lnf.infn.it

Check Also

Notte Europea dei Ricercatori 2018

Venerdì 28 settembre dalle ore 15:00 alle ore 21:00 – INGRESSO LIBERO – su prenotazione. …