Eventi

Notte Europea dei Ricercatori 2019

Venerdì 27 settembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 INGRESSO LIBERO – su prenotazione (apertura cancelli ore 14:45). I Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) apriranno le loro porte al pubblico in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. I LNF aderiscono a ScienzaInsieme, un progetto che raccoglie tutte le iniziative di divulgazione scientifica ideate, organizzate e promosse in collaborazione tra i principali …

Continua a leggere »

Notte Europea dei Ricercatori 2018

Venerdì 28 settembre dalle ore 15:00 alle ore 21:00 – INGRESSO LIBERO – su prenotazione. I Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) apriranno ancora una volta le loro porte al pubblico in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. A partire da quest’anno i LNF aderiscono a ScienzaInsieme, un progetto che raccoglie tutte le iniziative di divulgazione scientifica ideate, organizzate e promosse …

Continua a leggere »

Il lato oscuro dell’Universo – Teorie e Visioni

Una conversazione scientifico-filosofica tra due fisici e uno scrittore intorno ai temi della materia oscura, dell’energia oscura e il ruolo dell’Uomo nell’Universo. 04 DIC 2017 SEMINARIO DIVULGATIVO  Danilo Babusci (fisico INFN-LNF)  Alfonso Berardinelli (critico letterario e saggista)  Fabio Bossi (fisico INFN-Lecce) Moderatore Vincenzo Napolano (Ufficio Comunicazione INFN) INFN-LNF, Auditorium B. Touschek 16:00  (durata: 1h + domande)

Continua a leggere »

International Day of Women and Girls in Science 2017

10 FEB 2017 SEMINARIO DIVULGATIVO  Antonella Balerna, Silvia Bistarelli, Enrica Chiadroni, Catalina Curceanu, Viviana Fafone, Alessandra Fantoni, Paola Gianotti, Catia Milardi INFN-LNF, Auditorium B. Touschek 9:00 – 13:00 Donne in Scienza: Acceleratori, Particelle e Universo STEM anche io! In occasione della “Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere e …

Continua a leggere »

Come diventare cacciatori di raggi cosmici! Sensoristica nel palmo di una mano

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 21 aprile 2017 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Catalina Curceanu (INFN-LNF), Valerio Bocci (INFN – Roma) La rivelazione di particelle può essere fatta non soltanto da specialisti (ricercatori nel campo della fisica particellare o nucleare), ma anche da ogni appassionato, con rivelatori che entrino nel palmo di una mano. Vi proponiamo un …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2017: Diagnostica per i Beni Culturali

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 6 aprile 2017 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Astrik Gorghinian (INFN-LNF) Gli storici dell’arte, gli archeologi, i restauratori e gli esperti del settore sono da sempre impegnati in attività volte a studiare e conservare quanto prodotto in passato, per permetterne la loro fruizione alle presenti e alle future generazioni. Ogni manufatto, oggetto …

Continua a leggere »