• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

Programma Studenti 2017

Settembre 27, 2016 Non categorizzato 369 Views

Piano delle attività didattiche dedicate agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado.

Calendar-iconLe varie tipologie di stages proposte possono essere organizzate in modalità Alternanza Scuola-Lavoro attraverso la stipula di convenzioni tra gli Istituti scolastici e i Laboratori Nazionali di Frascati.

Per ognuna delle attività sotto descritte verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari al numero di ore previste.

COME PARTECIPARE

Gli Istituti Scolastici interessati alla partecipazione di studenti agli stages organizzati presso i LNF dovranno farne richiesta a cura del Dirigente Scolastico compilando il form online.

Scadenza domande: 20 ottobre 2016. In base alla disponibilità posti, le richieste inviate dopo il termine di scadenza saranno inserite in una lista di attesa.

La Segreteria Stages contatterà successivamente l’insegnante referente della scuola per comunicazioni in merito e disponibilità dei LNF.

N. B.: Considerate le numerose richieste, le assegnazioni per ciascun Istituto scolastico potrebbero non essere superiori alle due unità.
Le richieste saranno prese in considerazione in base alla data di arrivo e alle disponibilità nelle singole tipologie di stages. La selezione degli studenti sarà a cura dei docenti scolastici, in base al curriculum scolastico, alle attitudini e motivazioni personali. Gli studenti selezionati non devono aver frequentato altri stages presso i LNF.

RICHIEDI
TIPOLOGIA STAGE PERIODO SCADENZA DOMANDE
7 MATINÉES DI SCIENZA

Lezioni di fisica con dimostrazioni sperimentali rivolte a gruppi di non più di 25 studenti (classi quinte) per Istituto, selezionati dai docenti. Non è prevista visita guidata. Durata: 3 ore.

da gennaio a maggio – calendario definito dai LNF. 20 ottobre 2016
INSPYRE – INternational School on modern PhYsics and REsearch

Rivolta a studenti del IV anno provenienti da scuole italiane e straniere. Programma in lingua inglese. La scuola si svolge a febbraio e la durata è di 5 giorni lavorativi (40 ore). Frequenza giornaliera.

13 – 17 febbraio 2017
(5 giornate)
20 ottobre 2016
INTERNATIONAL MASTERCLASS – Progetto Internazionale IPPOG

Rivolta a studenti del V anno, provenienti da tutta Italia. Programma in lingua italiana. La Masterclass si svolge a marzo e la durata è di 4 giorni lavorativi (32 ore). Frequenza giornaliera.

13 – 17 marzo 2017
(5 giornate)
20 ottobre 2016
HIGH SCHOOL DAY: STEM – CAREER

Giornata di visite guidate e orientamento rivolta agli studenti delle classi V, che avranno l’occasione di conoscere da vicino rappresentanti della ricerca INFN ma non solo, i quali illustreranno le opportunità di carriera universitaria o di lavoro nell’ambito scientifico-tecnologico.

3 aprile 2017 20 ottobre 2016
STUDENTI IN STAFF IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Rivolto a studenti del IV e V anno del territorio.
Gli studenti affiancheranno lo staff LNF nell’organizzazione di eventi educational e divulgativi aperti al pubblico acquisendo così conoscenze sulle attività di ricerca INFN-LNF.
durante tutto l’anno 20 ottobre 2016
STAGES ESTIVI RESIDENZIALI

Rivolti a studenti del IV anno, provenienti da tutta Italia. Si svolgono nel mese di giugno, al termine dell’anno scolastico e hanno una durata di 5 giorni lavorativi (40 ore). Frequenza giornaliera.

12 – 16 giugno 2017
(5 giornate)
20 ottobre 2016
STAGES ESTIVI

Rivolti a studenti del IV anno provenienti da scuole del territorio. Si svolgono nel mese di giugno, al termine dell’anno scolastico e hanno una durata di 10 e 15 giorni lavorativi (80 / 120 ore).

12 – 16 giugno 2017
(10 giornate)
12 – 30 giugno 2017
(15 giornate)
20 ottobre 2016
SEMINARI DIVULGATIVI PRESSO LE SCUOLE

Seminari dedicati ai temi di attualità scientifica tenuti dai ricercatori INFN presso le sedi scolastiche. E’ possibile concordare gli argomenti in base agli interessi della scuola richiedente. Durata: 2 ore.

da gennaio a maggio su richiesta – calendario da definire con le scuole. 20 ottobre 2016
APPUNTAMENTI CON LA SCIENZA

Un ciclo di seminari divulgativi ai LNF per raccontare le principali tematiche e scoperte dell’attuale panorama scientifico mondiale. Gli eventi saranno anche in live streaming e saranno disponibili sul nostro canale YouTube. Durata: 2 ore.

durante tutto l’anno Le prenotazioni saranno aperte in occasione di ogni singolo evento.

 

 

Share
  • tweet
Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025