Stage di Fisica Moderna 2018

Meccanica quantistica e misura della costante di Planck

Lo stage si propone di:

  • studiare i Fondamenti della meccanica quantistica: dualità onda corpuscolo, quantizzazione dei livelli energetici, principio d’indeterminazione, dibattito Bohr-Einstein, esperimento EPR, disuguaglianza di Bell, non località
  • misurare la costante di Planck. Tale esperienza ha lo scopo di determinare il valore della costante di Planck a partire dalla misura della tensione di conduzione di tre LED che emettono su lunghezze d’onda diverse.

La misura della costante di Planck sarà preceduta da una lezione introduttiva nella quale si ricostruirà il percorso storico che ha portato alla formulazione della meccanica quantistica.

Tutor: Danilo Babusci, Susanna Bertelli, Mauro Iannarelli, Ennio Turri

Durata stage: 5 giorni (40 ore)

PROGRAMMA

Lunedì
11 giugno
Martedì
12 giugno
Mercoledì
13 giugno
Giovedì
14 giugno
Venerdì
15 giugno

9:30 – 10:00

Gruppi di
Lavoro
Gruppi di
Lavoro
Gruppi di
Lavoro
Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina Pt.1
(D. Alesini)

10:30 – 11:00

Registrazione
&
Welcome
11:00 – 11:15 Intervallo
11:15 – 12:30 I raggi cosmici: messaggeri dell’Universo
(D. Domenici)
Gruppi di Lavoro Gruppi di Lavoro Gruppi di Lavoro Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina Pt.2
(D. Alesini)
12:30 – 13:30  

Conclusione e consegna attestati

 

13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 15:45 Fisica delle particelle e cosmologia Pt.1
(D. Babusci)
Fisica delle particelle e cosmologia Pt.2
(D. Babusci)
Alla scoperta della radioattività
(S. Bertelli)
Visita guidata ai LNF

 

MATERIALE

Dispensa Meccanica Quantistica (D. Babusci, M. Mascolo)

La realtà quantistica (D. Babusci)

La costante di Planck (D. Babusci, S. Bertelli)

Appendice Matematica (D. Babusci)