Summer School 2020

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano la Summer School per studenti del IV anno di scuola secondaria di secondo grado. L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro tipico della ricerca scientifica costituendo un valido momento formativo e orientativo rispetto alle scelte che gli studenti dovranno compiere una volta terminati gli studi scolastici.
La Summer School si terrà in modalità online (non in presenza) dal 15 al 19 giugno 2020, sul nostro canale YouTube con dei webinar dedicati all’approfondimento della Fisica delle Particelle con seminari e attività sperimentali guidate da Ricercatori INFN.
La partecipazione alla Summer School potrà essere riconosciuta agli studenti come attività PCTO, previa stipula di una convenzione con i Laboratori Nazionali di Frascati.

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

Lunedì 15 giugno – Introduzione alla fisica delle particelle elementari

10:00 – 11:00 Introduzione alla fisica delle particelle – F. Bossi (INFN-LNF) – Video in diretta con live chat Slides
11:15 – 11:45 Attività sperimentali – La Fisica dell’elettrone (produzione e propagazione degli elettroni) – S. Bertelli, D. Domenici (INFN-LNF) – Video registrato con live chat

Martedì 16 giugno – La fisica degli acceleratori 

10:00 – 11:00 La fisica degli acceleratori – D. Alesini (INFN-LNF) – Video in diretta con live chat – Slides
11:30 – 12:15 Come funziona Dafne – Visita virtuale agli apparati dal LINAC alla Sala di controllo – P. Di Nezza (INFN-LNF)
Live di introduzione con live chat
Video registrato con live chat

Mercoledì 17 giugno – Come funzionano i rivelatori

10:00 – 11:00 I rivelatori di particelle – D. Domenici (INFN-LNF) – Video in diretta con live chat – SlidesDomande & Risposte
11:30 – 12:30 Lezione sperimentale sui rivelatori dentro il Visitor Centre –  G. Mancini, G. Bencivenni (INFN-LNF) – Video registrato con live chat – Slides Domande & Risposte

Giovedì 18 giugno – La fisica per la società

10:00 – 11:00 CNAO – Adroterapia – A. Embriaco (INFN-Pavia) – Video in diretta con live chat – Slides
11:15 – 12:15 Anti_Covid-Lab – G. Cuttone (INFN-LNS) – Video in diretta con live chat – Slides
12:30 – 13:30 CHNET – Fisica per i beni culturali – M. Cestelli Guidi, M. Romani, L. Pronti (INFN-LNF) – Video in diretta con live chat

Venerdì 19 giugno – Presente e futuro 

10:00 – 11:00 Astronomia multimessenger/onde gravitazionali – P. Astone (INFN-Roma1) – Video in diretta con live chat – SlidesDomande & Risposte
11:15 – 12:15 Gli acceleratori del futuro EUPRAXIA – M. Ferrario (INFN-LNF) – Video in diretta con live chat – Slides

 

PCTO

La partecipazione alla Summer School potrà essere riconosciuta agli studenti come attività PCTO, previa stipula di una convenzione con i Laboratori Nazionali di Frascati.

Per il riconoscimento dei crediti PCTO, gli studenti dovranno essere iscritti tramite l’apposito modulo entro e non oltre il 12 giugno 2020, e dovranno realizzare un mini progetto scientifico-divulgativo.

Gli studenti potranno partecipare come singoli oppure in gruppi di lavoro, coordinati da un insegnante di riferimento dell’Istitituto.

Il mini-progetto da svolgersi a cura degli studenti predeve la possibilità di presentare un elaborato, a scelta tra le seguenti proposte, ispirato a uno o più temi affrontati durante le lezioni:

– realizzazione di un breve video (massimo 3 minuti);
– realizzazione di una infografica;
– realizzazione di una presentazione (es. Power Point massimo 10 slide);
– realizzazione di un testo/articolo (massimo 3000 battute).

Gli elaborati prodotti dovranno essere inviati dal docente referente, indicato all’atto dell’iscrizione alla Summer School, all’indirizzo email: stages@lists.lnf.infn.it entro e non oltre la scadenza del 15 luglio 2020.

Per ogni materiale dovranno essere inviati i nominativi degli studenti autori del contributo e la liberatoria (link) compilata in ogni sua parte e firmata.

Agli studenti partecipanti verrà riconosciuto un attestato valido come attività PCTO per un totale di 25 ore.

QUESTIONARIO & ATTESTATO

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE

 

Quiz

 

CONTATTI

Responsabile
Susanna Bertelli

Coordinamento Organizzativo

Sara Arnone, Debora Bifaretti

e-mail: stages@lists.lnf.infn.it