Il 16 aprile si svolgerà presso i Laboratori Nazionali di Frascati l’evento Visit & Career day, una giornata dedicata all’orientamento verso le carriere STEM – Science, Technology, Engineering and Mathematics. L’iniziativa darà la possibilità agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di entrare in contatto con professionisti e rappresentanti del mondo della ricerca, dell’università e di aziende di alta …
Continua a leggere »Debora Bifaretti
Studenti in Staff e Percorsi Formativi 2018
EDIZIONI PRECEDENTI Organizzazione INSPYRE 2018 6 giorni lavorativi R. Centioni, S. Arnone, D. Bifaretti SIDS Lo stage coinvolge 4 studenti nell’organizzazione dello stage internazionale INSPYRE in lingua inglese, a supporto dello staff dell’Ufficio Educazione e Divulgazione Scientifica. I ragazzi partecipano alla fase preliminare dello stage e all’evento stesso nel ruolo di staff, misurandosi con le sfide legate alla gestione di …
Continua a leggere »Stage LNF – Come prepararsi
Alcuni suggerimenti per prepararsi ai percorsi Stage LNF: Breve etimologia della fisica delle particelle: italiano inglese Schede Divulgative attività di ricerca LNF: italiano-inglese Infografiche: italiano E-Learning LNF – ACCENDISCIENZA italiano-inglese Youtube LNF Playlist Esperimenti: italiano Bibliografia: italiano
Continua a leggere »Materiali Incontri di Fisica Moderna – Modulo C
I seguenti materiali sono resi gratuitamente disponibili per gli iscritti al corso Incontri di Fisica Moderna nei Licei Scientifici 2017: Dispensa Cosmologia Slide Cosmologia Le Scienze
Continua a leggere »Passione ed etica nella scienza
24 FEB 2016 SEMINARIO DIVULGATIVO Piera Mattei (Scrittrice) INFN-LNF, Auditorium B. Touschek 16:30 (durata: 1h + domande) Pierre Curie mio marito. La straordinaria e breve vita di Pierre Curie, il fisico che ha aperto la ricerca nei campi della cristallografia, del magnetismo, della piezoelettricità e finalmente della Fisica Nucleare (premio Nobel del 1903) raccontata dalla sua compagna di vita e …
Continua a leggere »HIROSHIMA E IL NOSTRO SENSO MORALE
ANALISI DI UNA DECISIONE DRAMMATICA 16 MAR 2016 SEMINARIO DIVULGATIVO Paolo Agnoli (Pangea Formazione), Leopoldo Nuti (Storia delle Relazioni Internazionali Univ.”Roma Tre”) INFN-LNF, Auditorium B. Touschek 16:30 (durata: 1h + domande) Il bombardamento delle città di Hiroshima e Nagasaki rimane probabilmente l’evento più controverso di tutta la storia contemporanea, sul quale ancora oggi non è facile intavolare un dibattito laico …
Continua a leggere »