Debora Bifaretti

AGGIORNAMENTI 2024 – TEORIA

AGGIORNAMENTI 2024 – TEORIA Frascati, 19 gennaio – 9 febbraio AggiornaMenti è il corso di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti di materie scientifiche delle Scuole Secondarie di Primo grado. Promosso dall’INFN, il corso è dedicato alla didattica della scienza con metodologia hands-on. I Laboratori Nazionali di Frascati vantano una tradizione più che ventennale nell’ambito della disseminazione scientifica che annovera …

Continua a leggere »

HOP – Hands-on Physics – dicembre 2023

Frascati, venerdì 1 dicembre 2023 Gli insegnanti parteciperanno ad un’intera giornata di formazione durante la quale conosceranno il kit didattico, il suo inquadramento pedagogico e i collegamenti con la fisica moderna e la ricerca svolta al CERN e all’INFN.Pausa caffè e pranzo saranno offerti dall’organizzazione.I docenti che parteciperanno riceveranno nei giorni seguenti (all’indirizzo del loro Istituto, così come indicato nel …

Continua a leggere »

INTERNATIONAL COSMIC DAY 2023

INTERNATIONAL COSMIC DAY Frascati, 21 Novembre 2023 Lezione, misura dei raggi cosmici e discussione dei risultati in videoconferenza con i partecipanti di altre nazioni.Rivolto alle classi V delle Scuole secondarie di II grado. PROGRAMMA 9.00 – 9.30      Registrazione 9.30 – 10.45    Introduzione sui Raggi Cosmici (D.Domenici)10.45 – 11.00  Coffee break11.00 – 13.00  Laboratorio di Raggi Cosmici (4 gruppi, aule A1-B1-A75-B75, D.Domenici, G.Felici, …

Continua a leggere »

AggiornaMenti 2023

AggiornaMenti è il corso di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti di materie scientifiche delle Scuole Secondarie di Primo grado. Promosso dall’INFN, il corso è dedicato alla didattica della scienza con metodologia hands-on. I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano una scuola della durata di tre giorni (25 ore), articolata nelle tre modalità di lezioni frontali, attività sperimentali e coding. Durante …

Continua a leggere »

Gruppi di lavoro – Summer School 2023

    PERCORSO ACCELERATORI I partecipanti verranno coinvolti in attività dimostrative e sperimentali per investigare i principi di funzionamento di un acceleratore di particelle con un focus sulle attività del laboratorio Dafne Luce e sulle tecniche innovative di accelerazione al plasma. Infine verranno presentate le attività della facility TEX, un laboratorio dove vengono effettuati test sui dispositivi che andranno a …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – De Paolis

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! Rogue Electron: A Physics Wars Story. The VIP2 Experiment is Looking for the Rebel Electron which could Violate the Pauli Exclusion Principle – L. De Paolis (INFN-LNF) The VIP-2 experiment is looking for the violation of the Pauli Exclusion Principle (PEP) for electrons in copper …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Curceanu

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! 7 Open problems of Modern Physics: the new Einstein could be you! – C. Curceanu (INFN-LNF) From the theory of relativity to quantum mechanics; from quarks and Higgs bosons to black holes, modern physics answers many questions and curiosities about how the world and the …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Marchi

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! Nuclear Physics at the extremes: exotic nuclei for research and applications. A glimpse of the SPES project. – T. Marchi (INFN-LNL) The exploration of the Nuclear Chart, aiming at a comprehensive description of the nature of exotic nuclei, is a very active field of research …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Fafone

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! Exploring the Universe with gravitational radiation: where we come from and where we’re going – V. Fafone (Univ. Tor Vergata, Rome) The era of gravitational wave astrophysics started in 2015 and represented a unique breakthrough toward the investigation of the Universe from a completely new …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Pisano

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! That’s life – S. Pisano (CREF, INFN-LNF) “For those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it.”. Niels Bohr, one of the founding fathers of Quantum Mechanics (QM), highlighted the disconcert that anyone should feel while approaching …

Continua a leggere »