Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 gennaio 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Danilo Babusci (INFN-LNF) Introduzione alla Meccanica Quantistica e discussione sui fondamenti della teoria (dualità onda-corpuscolo, quantizzazione dei livelli energetici, principio d’indeterminazione). Dimostrazione sperimentale della natura ondulatoria delle particelle (interferometro e esperimento della doppia fenditura) e della quantizzazione dei livelli energetici atomici (esperimento di Franck-Hertz). Prerequisiti: il capitolo …
Continua a leggere »Non categorizzato
Matinées di Scienza 2016: Diagnostica per i Beni Culturali
Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 aprile 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Astrik Gorghinian (INFN-LNF) Gli storici dell’arte, gli archeologi, i restauratori e gli esperti del settore sono da sempre impegnati in attività volte a studiare e conservare quanto prodotto in passato, per permetterne la loro fruizione alle presenti e alle future generazioni. Ogni manufatto, oggetto …
Continua a leggere »Matinées di Scienza 2016 – Lezioni di fisica con dimostrazioni sperimentali
Le lezioni, della durata di 3 ore, sono rivolte a gruppi di 25 studenti di classi quinte per Istituto, selezionati dai docenti. Non e’ prevista visita guidata. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per ogni studente. PROGRAMMA Auditorium B. Touschek (Ed. 36) 09:30 – 09:45 Registrazione e Benvenuto 10:00 – 13:00 Lezione e dimostrazione scientifica
Continua a leggere »Il Teatro a Dafne
Il sito dell’esperimento DAFNE dei LNF è stato teatro della performance diretta da Giorgio Barberio Corsetti per l’evento GARR. La connessione in banda ultralarga, fornita dal GARR, ha permesso di collegare il Colosseo, la Crypta Balbi e le Terme di Diocleziano.
Continua a leggere »Photogallery IDF15
7-9 Ottobre 2015, INFN – Laboratori Nazionali di Frascati
Continua a leggere »IDFM – Incontri di Fisica Moderna nei Licei Scientifici 2015/16
Come complemento agli Incontri di Fisica (IdF), i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN organizzano un corso di aggiornamento per docenti dei licei scientifici incentrato sulla Teoria della Relatività e la Meccanica Quantistica. L’idea di questo corso è nata dalla sollecitazione di molti partecipanti agli IdF, alla luce della possibilità che la Fisica sia tra le discipline oggetto della seconda prova …
Continua a leggere »PHOTOWALK 2015
Torna il prossimo 25 Settembre ai LNF, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, il concorso fotografico Photowalk. I Laboratori si aprono a fotografi professionisti e dilettanti che vogliano ritrarne i luoghi: dai grandi apparati sperimentali, fino al singolo bullone. L’iniziativa è promossa dal network internazionale InterAction e vedrà nel 2015 la partecipazione del CERN di Ginevra, SLAC in California, …
Continua a leggere »Programma Studenti 2016
Le varie tipologie di stages proposte possono essere organizzate in modalità Alternanza Scuola-Lavoro attraverso la stipula di convenzioni tra gli Istituti scolastici e i Laboratori Nazionali di Frascati. Per ognuna delle attività sotto descritte verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari al numero di ore previste. COME PARTECIPARE TIPOLOGIA STAGE PERIODO SCADENZA DOMANDE INVERNALI Rivolti a studenti del IV anno del territorio, …
Continua a leggere »Seminari divulgativi
POMERIGGI DI SCIENZA 2021 Seminari dedicati ai temi di attualità scientifica tenuti dai ricercatori INFN online STRONG – 2020 Public Lecture Series Seminari in lingua inglese nell’ambito del Progetto Europeo STRONG – 2020.
Continua a leggere »Stages Estivi-Residenziali 2015
I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano gli Stages Estivi – Residenziali 2015 per studenti del IV anno di scuola secondaria di secondo grado. N.B. Gli studenti non devono aver frequentato altri stages presso i LNF. L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro costituendo un valido momento formativo e …
Continua a leggere »