17 APR 2018 SEMINARIO DIVULGATIVO Sandro Rossi (Direttore Generale Centro Nazionale Adroterapia Oncologica -Pavia) INFN-LNF, Auditorium B. Touschek 16:00 (durata: 1h + domande)
Continua a leggere »Non categorizzato
Studenti in Staff e Percorsi Formativi 2017
EDIZIONI PRECEDENTI Restyling dei siti afferenti alla Direzione 5 giorni lavorativi R. Bertelli, C. Perna Direzione LNF Lo stage coinvolge 4 studenti nella riorganizzare e miglioramento dello stile e la grafica dei siti della Direzione, rendendoli più accattivanti per gli utenti. Lo scopo non è soltanto di impiegare e rafforzare conoscenze informatiche pregresse, ma anche di responsabilizzare gli studenti alla …
Continua a leggere »Studenti in Staff e Percorsi Formativi 2018
EDIZIONI PRECEDENTI Organizzazione INSPYRE 2018 6 giorni lavorativi R. Centioni, S. Arnone, D. Bifaretti SIDS Lo stage coinvolge 4 studenti nell’organizzazione dello stage internazionale INSPYRE in lingua inglese, a supporto dello staff dell’Ufficio Educazione e Divulgazione Scientifica. I ragazzi partecipano alla fase preliminare dello stage e all’evento stesso nel ruolo di staff, misurandosi con le sfide legate alla gestione di …
Continua a leggere »PHOTOWALK 2018
Uno scatto dell’esperimento SPARC realizzato da Pietromassimo Pasqui ai LNF, risultato vincitore della selezione nazionale di Photowalk 2015. Si tratta della camera a vuoto contenente uno specchio che conduce il raggio laser FLAME alla camera sperimentale dell’acceleratore SPARC. I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN partecipano anche quest’anno al concorso fotografico “Global Physics Photowalk“, una competizione internazionale nell’ambito della quale i …
Continua a leggere »Stage LNF – Come prepararsi
Alcuni suggerimenti per prepararsi ai percorsi Stage LNF: Breve etimologia della fisica delle particelle: italiano inglese Schede Divulgative attività di ricerca LNF: italiano-inglese Infografiche: italiano E-Learning LNF – ACCENDISCIENZA italiano-inglese Youtube LNF Playlist Esperimenti: italiano Bibliografia: italiano
Continua a leggere »S.Bertelli short bio
Susanna Bertelli, PhD Susanna Bertelli, PhD in fisica si occupa di progetti di didattica, divulgazione scientifica e storia della fisica nei diversi livelli del sistema educativo.
Continua a leggere »IDFM-Incontri di Fisica Moderna 2018 – Modulo Esperimenti
Il corso è rivolto ai docenti di Matematica e Fisica ed è dedicato all’approfondimento dell’aspetto sperimentale nell’insegnamento della Fisica Moderna. Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica in cui i docenti condurranno tre diversi esperimenti. Docente: Susanna Bertelli (INFN-LNF). Leggi la short-bio del docente qui. Struttura del corso: Il corso sarà strutturato in 4 lezioni pomeridiane, ognuna …
Continua a leggere »I vincitori del Premio Asimov visitano i LNF
Venerdì 10 novembre, i Laboratori Nazionali di Frascati hanno ospitato i sessanta studenti vincitori dell’edizione 2017 del Premio Asimov, che hanno avuto l’opportunità di visitare i Laboratori in qualità di autori delle migliori recensioni delle opere in gara.
Continua a leggere »Matinées di Scienza
Come diventare cacciatori di raggi cosmici! Sensoristica nel palmo di una mano
Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 20 aprile 2018 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Catalina Curceanu (INFN-LNF), Valerio Bocci (INFN-Roma1) La rivelazione di particelle può essere fatta non soltanto da specialisti (ricercatori nel campo della fisica particellare o nucleare), ma anche da ogni appassionato, con rivelatori che entrino nel palmo di una mano. Vi proponiamo un sensore, …
Continua a leggere »