Sara Reda

A scuola di scienza e tecnologia: aperte le selezioni per l’edizione 2017 di Training Camp

E’ online il bando per partecipare alla quarta edizione della scuola estiva “Training Camp – Tecniche innovative per Beni Culturali: Conoscenza e Caratterizzazione di siti e reperti archeologici” che si terrà dal 13 al 22 luglio presso il centro Porto Conte Ricerche di Alghero.

Continua a leggere »

Al via gli stage estivi-residenziali

Tutto pronto per l’avvio della XVIII edizione degli stage estivi-residenziali LNF.  I Laboratori accoglieranno oltre 100 studenti di scuola superiore provenienti da tutto il territorio nazionale che si confronteranno con la realtà lavorativa di un centro di ricerca internazionale.

Continua a leggere »

Speciale OpenLabs 2017

OpenLabs 2017- Playing with Science! 2100 partecipanti entusiasti alla giornata di apertura al pubblico dei LNF hanno dimostrato che giocare con la scienza è possibile! Teoremi di Fisica intrecciati alla giocoleria, laboratori interattivi e originali talk scientifici, tutto questo ha contribuito a creare un clima di festa intorno al tema della Fisica. Ricercatori, tecnologi e tecnici dei LNF hanno raccontato gli …

Continua a leggere »

National Geographic Festival delle Scienze

Auditorium Parco della Musica,Roma, 11-14 Maggio Torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma il Festival delle Scienze. Giunto alla sua dodicesima edizione il Festival si caratterizza quest’anno per una straordinaria collaborazione con una realtà internazionale impegnata nella ricerca e nella conservazione: National Geographic.

Continua a leggere »

OpenLabs 2017 – Playing with Science

I LNF aprono le porte al pubblico Sabato 27 maggio. Un'intera giornata per mostrare gli esperimenti in corso e la strumentazione utilizzata nel mondo della ricerca.

Continua a leggere »

High School Career Day | 3 aprile 2017

Il 3 aprile si svolgerà presso i Laboratori Nazionali di Frascati l’High School Career day, una giornata dedicata all’orientamento verso le carriere STEM – Science, Technology, Engineering and Mathematics. L’iniziativa darà la possibilità agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di entrare in contatto con giovani professionisti e rappresentanti del mondo della ricerca, dell’università e di aziende di alta …

Continua a leggere »

Uomo virtuale – La fisica esplora il corpo

Palazzo Blu, Pisa, 22 marzo – 2 luglio 2017 Si inaugura il 22 marzo a Pisa la mostra “Uomo Virtuale, la fisica esplora il corpo” dedicata all’esplorazione del corpo umano e alle tecnologie che, nate dalla fisica fondamentale, hanno poi permesso di ‘fotografare’ l’uomo con immagini digitali rivoluzionando così la medicina.

Continua a leggere »

Re-writing Nuclear Physics textbooks

Torna quest’anno, con la seconda edizione, la scuola estiva “Rewriting Nuclear Physics Texbooks” organizzata dal Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Pisa e dalla sezione INFN di Pisa.

Continua a leggere »