IPPOG – International Masterclass 2023

Frascati, 13 – 17  febbraio 2023

 International Masterclasses
hands on Particle Physics

 

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano la International Masterclass nell’ambito del Progetto IPPOG.

Il progetto vede la partecipazione di circa 10.000 studenti di scuole secondarie superiori provenienti da diversi paesi nel mondo.

La Masterclass INFN-LNF si rivolge a studentesse e studenti del V anno (Scuole Superiori) e prevede: lezioni sul modello standard, sui rivelatori e sugli acceleratori di particelle; percorso di coding incentrato sulla complessità; visita agli apparati sperimentali dei LNF; analisi dati dell’esperimento LHCb e videoconferenza con Ginevra (CERN), Modena, Milano, Losanna e Pisa.

EDIZIONI PRECEDENTI

 

PROGRAMMA

Lunedì 13 Febbraio – Auditorium B. Touschek

10.00 – 11.00 Registrazione e Video Sicurezze
11.00 – 11.30 Benvenuto e introduzione [B. Sciascia (INFN-LNF)]
11.30 – 11.45 Pausa
11.45 – 13.30 L’esperimento LHCb al CERN (Slides:  ABC)[B. Sciascia (INFN-LNF)]
13.30 – 14.45 Pranzo
14.45 – 16.15 Laboratorio sulla complessità – 1 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]
16.15 – 16.30 Pausa
16.30 – 18.00 Fisica degli acceleratori – 1 [D. Alesini (INFN-LNF)]

Martedì 14 Febbraio – Auditorium B. Touschek

10.00 – 11.30 Modello Standard – 1 [F. Dettori (Univ. di Cagliari)]
11.30 – 11.45 Pausa
11.45 – 13.30 Laboratorio sulla complessità – 2 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]
13.30 – 14.45 Pranzo
14.45 – 16.15 Rivelatori di particelle – 1 [D. Domenici (INFN-LNF)]
16.15 – 16.30 Pausa
16.30 – 18.00 Fisica degli acceleratori – 2 [D. Alesini (INFN-LNF)]

Mercoledì 15 Febbraio – Auditorium B. Touschek

10.00 – 11.30 Modello Standard – 2 [F. Dettori (Univ. di Cagliari)]
11.30 – 11.45 Pausa
11.45 – 13.30 Laboratorio sulla complessità – 3 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]
13.30 – 14.45 Pranzo
14.45 – 16.15 Rivelatori di particelle – 2 [D. Domenici (INFN-LNF)]
16.15 – 16.30 Pausa
16.30 – 18.00 Analisi dati LHCb [LHCb group: P. Di Nezza, P. De Simone, M. Rotondo, B. Sciascia (INFN-LNF)]

Giovedì 16 Febbraio – Aula Salvini

10.00 – 11.30 Modello Standard – 3 [F. Dettori (Univ. di Cagliari)]
11.30 – 11.45 Pausa
11.45 – 13.30 Laboratorio sulla complessità – 4 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale)]
13.30 – 14.45 Pranzo
14.45 – 15.45 Analisi dati LHCb [LHCb group: P. Di Nezza, P. De Simone, M. Rotondo, B. Sciascia (INFN-LNF)]
16.00 – 17.00 Collegamento con il CERN [LHCb group: P. Di Nezza, P. De Simone, M. Rotondo, B. Sciascia (INFN-LNF)]
17.00 – 18.00 Fisica degli acceleratori – 3 [D. Alesini (INFN-LNF)]

Venerdì 17 Febbraio – Aula Salvini

09.30 – 11.30 Visita guidata dei LNF [D. Domenici, G. Di Pirro, B. Sciascia (INFN-LNF)]
11.30 – 11.45 Pausa
11.45 – 13.30  Il racconto della complessità – 5 [M. Giordano (Docente AFAM – CdL in “Musica Elettronica” a L’Aquila e Roma – ed educatore digitale), G. Nucci (Scrittore)]
13.30 – 14.45 Pranzo

INFO GENERALI


View Larger Map
Download mappa LNF
  • Come arrivare ai LNF
  • Per assicurare lo svolgimento dello Stage in sicurezza, ogni partecipante dovrà presentarsi munito di un computer portatile (pc/mac) personale; in caso di indisponibilità del portatile da parte degli studenti selezionati, siete pregati di indicarlo all’atto dell’iscrizione e verrà valutata la possibilità di predisporre postazioni di lavoro presso i LNF per chi ne avesse bisogno;
  • Lo Stage è gratuito, il pranzo sarà offerto dai LNF durante i giorni dello Stage. Sono a carico degli studenti le spese di viaggio, alloggio e la cena;
  • Per gli studenti fuori sede che richiederanno la prenotazione alberghiera, questa verrà confermata direttamente dal nostro Ufficio presso l’Hotel Villa Mercede. Le prenotazioni saranno in stanza multipla.

POSTER & FOTO

null
null

CONTATTI

Responsabile
Barbara Sciascia

Comitato Organizzativo
e-mail: stages@lists.lnf.infn.it

 

Check Also

INSPYRE 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED!

Dal 27 al 31 marzo si è tenuta la scuola INSPYRE, INternational School on modern …