Debora Bifaretti

INSPYRE 2023 – Bassi

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! Quantum cryptography – an introduction – A. Bassi (Univ. of Trieste) We will present three key ingredients at the basis of quantum communication: Bell’s inequalities, teleportation and the no cloning theorem. For the first two, the Nobel prize in Physics was awarded last year to …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Experiments

From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED! Experiments March  29 – 30, 2023 A Experiences with ArduSiPM an all-in-one particle detector (V. Bocci, F. Iacoangeli, INFN-Roma 1) The construction of a homemade particle detector is a complex task, given the difficulty in sourcing materials and their associated costs. Within the framework of institutional research at INFN, we have developed …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Biography

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED!   Biography   Amedeo Balbi Amedeo Balbi is associate professor of astronomy and astrophysics at the Physics Department of the University of Rome Tor Vergata, Italy. The author of over 100 scientific papers, his research has touched a broad set of topics in theoretical astrophysics, …

Continua a leggere »

INSPYRE 2023 – Abstract

Frascati,  March  27 – 31 , 2023 From Quarks to Black Holes: let’s get INSPYRED!   Abstract Monday 27 March – Auditorium B. Touschek 10:15 – 11:00 Get INSPYRED – Introduction and Presentation of LNF-INFN activities (INSPYRE Directors: C. Curceanu) 12:30 – 13:30 The Standard Model of Particle Physics – A. D. Polosa (Univ. Sapienza Rome) 14:45 – 16:00   …

Continua a leggere »

HOP – Hands-on Physics – aprile 2023

Frascati, venerdì 28 aprile 2023   I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aderiscono progetto promosso dal CERN (Organizzazione Europea per laRicerca Nucleare), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e Fondazione Agnelli, finalizzato a promuovere l’insegnamento della fisica nelle scuole secondarie di I grado italiane, utilizzando un approccio innovativo e coinvolgente. A partire dall’anno scolastico 2023/2024 e per i due anni …

Continua a leggere »

International Day of Women and Girls in Science 2023 – Biografie

Let’s STEM together     Gemma Costa Gemma Costa è una ricercatrice dei Laboratori Nazionali di Frascati. Fa parte dal 2016 del gruppo SPARC_LAB, dove ha iniziato la sua attività scientifica con il progetto di tesi magistrale in Fisica alla Sapienza, e il suo successivo Dottorato in Fisica degli Acceleratori. Attualmente fa parte del Servizio Laser della Divisione Acceleratori, lavorando …

Continua a leggere »

International Day of Women and Girls in Science 2023

Frascati, 10 febbraio 2023   Let’s STEM together     STEM anche io! I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN in collaborazione con Fondazione Rome Technopole aderiscono alla celebrazione della giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere e incoraggiare le carriere STEM (Scienza, Technology, Engineering and Mathematics) e sottolineare il valore delle donne nel mondo della ricerca scientifica. Per …

Continua a leggere »

IPPOG – International Masterclass 2023

Frascati, 13 – 17  febbraio 2023  International Masterclasses hands on Particle Physics   I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano la International Masterclass nell’ambito del Progetto IPPOG. Il progetto vede la partecipazione di circa 10.000 studenti di scuole secondarie superiori provenienti da diversi paesi nel mondo. La Masterclass INFN-LNF si rivolge a studentesse e studenti del V anno (Scuole Superiori) e …

Continua a leggere »

AggiornaMenti 2022

Si è conclusa mercoledì 30 novembre 2022 la prima edizione in presenza di AggiornaMenti, corso di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti di materie scientifiche delle Scuole Secondarie di Primo grado, dedicato alla didattica della scienza con metodologia hands-on organizzato dai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.

Continua a leggere »