• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

Non categorizzato

What Napoleon and Fukushima have in common? Nothing but…a physicist!

Febbraio 3, 2016 Commenti disabilitati su What Napoleon and Fukushima have in common? Nothing but…a physicist!

Recent searches in particle and astroparticle physics are based on experiments looking for the so called “rare events” like interactions of neutrinos or of other mysterious particles like those which constitute the invisible “Dark Matter” which permeates our Universe. These events can be simulated by a background of spurious processes produced by cosmic rays and/or by natural radioactivity . While …

Continua a leggere »

IDFM 15/16 – Materiali

Novembre 16, 2015 Commenti disabilitati su IDFM 15/16 – Materiali

I seguenti materiali sono resi gratuitamente disponibili per gli iscritti al corso Incontri di Fisica Moderna nei Licei Scientifici 2015/16: Slides Relatività Speciale Slides Composizione Velocità Dispense Meccanica Quantistica Slides Meccanica Quantistica Equazione di Schrödinger Relatività Generale Buchi Neri Articoli Le Scienze Numeri Complessi Bibliografia Utile

Continua a leggere »

Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina

Novembre 5, 2015 Commenti disabilitati su Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 13 aprile 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek David Alesini (INFN-LNF) Gli acceleratori di particelle sono macchine utilizzate per una straordinaria varietà di applicazioni. Nella Fisica delle Alte Energie sono utilizzati come microscopi che consentono di rompere le barriere subnucleari riproducendo condizioni simili a quelle che immaginiamo essersi generate nei primi istanti di …

Continua a leggere »

High School Visit Day 2016

Novembre 5, 2015 Commenti disabilitati su High School Visit Day 2016

Lunedì 11 aprile 2016, dalle 10:00 alle 18:00, High School Visit Day ai Laboratori Nazionali di Frascati. Una giornata di visite dedicata a studenti del quinto anno di scuole secondarie di secondo grado, che avranno l’occasione di vedere da vicino i maggiori esperimenti dei Laboratori di Frascati guidati dai Ricercatori INFN. Il programma prevede due turni visita. Gli studenti saranno accolti al Desk info-point …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2016: il mondo superconduttivo

Ottobre 27, 2015 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2016: il mondo superconduttivo

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 4 marzo 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Daniele Di Gioacchino (INFN-LNF) Lezione introduttiva del fenomeno, come si caratterizza, conoscere i vari tipi di superconduttori, cenni divulgativi sulla teoria microscopica e dimostrazione scientifica sull’effetto “Meissner” di un materiale superconduttore ceramico. Sara’ mostrata la levitazione di un trenino con superconduttori ceramici su una …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2016: Meccanica Quantistica

Ottobre 27, 2015 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2016: Meccanica Quantistica

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 gennaio 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Danilo Babusci (INFN-LNF) Introduzione alla Meccanica Quantistica e discussione sui fondamenti della teoria (dualità onda-corpuscolo, quantizzazione dei livelli energetici, principio d’indeterminazione). Dimostrazione sperimentale della natura ondulatoria delle particelle (interferometro e esperimento della doppia fenditura) e della quantizzazione dei livelli energetici atomici (esperimento di Franck-Hertz). Prerequisiti: il capitolo …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2016: Diagnostica per i Beni Culturali

Ottobre 27, 2015 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2016: Diagnostica per i Beni Culturali

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 aprile 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Astrik Gorghinian (INFN-LNF) Gli storici dell’arte, gli archeologi, i restauratori e gli esperti del settore sono da sempre impegnati in attività volte a studiare e conservare quanto prodotto in passato, per permetterne la loro fruizione alle presenti e alle future generazioni. Ogni manufatto, oggetto …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2016 – Lezioni di fisica con dimostrazioni sperimentali

Ottobre 27, 2015 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2016 – Lezioni di fisica con dimostrazioni sperimentali

Le lezioni, della durata di 3 ore, sono rivolte a gruppi di 25 studenti di classi quinte per Istituto, selezionati dai docenti. Non e’ prevista visita guidata. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per ogni studente. PROGRAMMA Auditorium B. Touschek (Ed. 36) 09:30 – 09:45   Registrazione e Benvenuto 10:00 – 13:00   Lezione e dimostrazione scientifica

Continua a leggere »

Il Teatro a Dafne

Ottobre 15, 2015 Commenti disabilitati su Il Teatro a Dafne

Il sito dell’esperimento  DAFNE dei LNF è stato teatro della performance diretta da Giorgio Barberio Corsetti per l’evento GARR. La connessione in banda ultralarga, fornita dal GARR, ha permesso di collegare il Colosseo, la Crypta Balbi e le Terme di Diocleziano.

Continua a leggere »

Photogallery IDF15

Ottobre 15, 2015 Commenti disabilitati su Photogallery IDF15

7-9 Ottobre 2015, INFN – Laboratori Nazionali di Frascati  

Continua a leggere »
Pagina 15 di 17« Prima...10«1314151617 »

CONTATTI

SERVIZIO INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
comedu@lnf.infn.it
UFFICIO COMUNICAZIONE

+39 06 9403 2423 / 2759

UFFICIO EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

+39 06 9403 2871 / 2872

REPARTO EVENTI E GRAFICA

+39 06 9403 2868 / 2750

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025