Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 marzo 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Danilo Domenici (INFN-LNF) Il nostro corpo è attraversato ogni secondo da migliaia di particelle provenienti dallo Spazio profondo. Questa radiazione è stata scoperta all’inizio del ‘900 ed ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra comprensione del mondo sub-atomico fino all’arrivo degli acceleratori di particelle. Oggi …
Continua a leggere »Sara Reda
Matinées di Scienza 2016: il mondo superconduttivo
Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 4 marzo 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Daniele Di Gioacchino (INFN-LNF) Lezione introduttiva del fenomeno, come si caratterizza, conoscere i vari tipi di superconduttori, cenni divulgativi sulla teoria microscopica e dimostrazione scientifica sull’effetto “Meissner” di un materiale superconduttore ceramico. Sara’ mostrata la levitazione di un trenino con superconduttori ceramici su una …
Continua a leggere »Matinées di Scienza 2016: Meccanica Quantistica
Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 gennaio 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Danilo Babusci (INFN-LNF) Introduzione alla Meccanica Quantistica e discussione sui fondamenti della teoria (dualità onda-corpuscolo, quantizzazione dei livelli energetici, principio d’indeterminazione). Dimostrazione sperimentale della natura ondulatoria delle particelle (interferometro e esperimento della doppia fenditura) e della quantizzazione dei livelli energetici atomici (esperimento di Franck-Hertz). Prerequisiti: il capitolo …
Continua a leggere »Matinées di Scienza 2016: Diagnostica per i Beni Culturali
Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 22 aprile 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Astrik Gorghinian (INFN-LNF) Gli storici dell’arte, gli archeologi, i restauratori e gli esperti del settore sono da sempre impegnati in attività volte a studiare e conservare quanto prodotto in passato, per permetterne la loro fruizione alle presenti e alle future generazioni. Ogni manufatto, oggetto …
Continua a leggere »Circuitiamo? Dietro le quinte delle grandi scoperte della Fisica Moderna
Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 6 maggio 2016 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Catalina Curceanu (INFN-LNF) Come sono state effettuate le grandi scoperte della Fisica Moderna? Dietro le quinte delle grandi scoperte, dai neutrini all’antimateria, dai quark al bosone di Higgs, ci sono i rivelatori e l’elettronica che legge i segnali rilasciati dal passaggio delle particelle. Dopo …
Continua a leggere »Matinées di Scienza 2016 – Lezioni di fisica con dimostrazioni sperimentali
Le lezioni, della durata di 3 ore, sono rivolte a gruppi di 25 studenti di classi quinte per Istituto, selezionati dai docenti. Non e’ prevista visita guidata. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per ogni studente. PROGRAMMA Auditorium B. Touschek (Ed. 36) 09:30 – 09:45 Registrazione e Benvenuto 10:00 – 13:00 Lezione e dimostrazione scientifica
Continua a leggere »Notte Europea dei Ricercatori 2015
Venerdì 25 settembre dalle ore 15:00 alle ore 23:00 i Laboratori Nazionali di Frascati aderiscono alla Notte Europea dei Ricercatori 2015, un progetto promosso dalla Commissione Europea e realizzato da Frascati Scienza. Scarica il Comunicato Stampa. Per una notte, appassionati e curiosi hanno l’occasione di vedere da vicino il mondo di chi la scienza la fa e la vive tutti …
Continua a leggere »Programma Studenti 2016
Le varie tipologie di stages proposte possono essere organizzate in modalità Alternanza Scuola-Lavoro attraverso la stipula di convenzioni tra gli Istituti scolastici e i Laboratori Nazionali di Frascati. Per ognuna delle attività sotto descritte verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari al numero di ore previste. COME PARTECIPARE TIPOLOGIA STAGE PERIODO SCADENZA DOMANDE INVERNALI Rivolti a studenti del IV anno del territorio, …
Continua a leggere »Seminari divulgativi
POMERIGGI DI SCIENZA 2021 Seminari dedicati ai temi di attualità scientifica tenuti dai ricercatori INFN online STRONG – 2020 Public Lecture Series Seminari in lingua inglese nell’ambito del Progetto Europeo STRONG – 2020.
Continua a leggere »Stages Estivi-Residenziali 2015
I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano gli Stages Estivi – Residenziali 2015 per studenti del IV anno di scuola secondaria di secondo grado. N.B. Gli studenti non devono aver frequentato altri stages presso i LNF. L’iniziativa ha lo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto fra la scuola e il mondo del lavoro costituendo un valido momento formativo e …
Continua a leggere »