• LNF
  • INFN
  • CC3M
iten

EducationalEducational

Non categorizzato

ARCHIVIO SEMINARI DIVULGATIVI 2017

Febbraio 27, 2017 Commenti disabilitati su ARCHIVIO SEMINARI DIVULGATIVI 2017

Continua a leggere »

High School Career Day | 3 aprile 2017

Febbraio 8, 2017 Commenti disabilitati su High School Career Day | 3 aprile 2017

Una giornata dedicata alla passione per la scienza finalizzata all’orientamento alle carriere STEM  – Science, Technology, Engineering and Mathematics. I partecipanti avranno l’opportunita’ di visitare i Laboratori Nazionali di Frascati in un contesto di informazione e apprendimento.       Il programma riservato a studenti del V anno di Licei e Istituti Tecnici prevede: – Presentazione in auditorium delle proprie attività …

Continua a leggere »

Studenti in Staff GENERICO NON MODIFICARE

Gennaio 20, 2017 Commenti disabilitati su Studenti in Staff GENERICO NON MODIFICARE

Restyling dei siti afferenti alla Direzione 5 giorni lavorativi R. Bertelli, C. Perna Direzione LNF Lo stage coinvolge 4 studenti nella riorganizzare e miglioramento dello stile e la grafica dei siti della Direzione, rendendoli più accativanti per gli utenti. Lo scopo non è soltanto di impiegare e rafforzare conoscenze informatiche pregresse, ma anche di responsabilizzare gli studenti alla gestione delle …

Continua a leggere »

Archivio Seminari Divulgativi 2016

Gennaio 10, 2017 Commenti disabilitati su Archivio Seminari Divulgativi 2016

Continua a leggere »

L’inseguimento Laser dei Satelliti e della Luna

Dicembre 10, 2016 Commenti disabilitati su L’inseguimento Laser dei Satelliti e della Luna

24 GEN 2017 SEMINARIO DIVULGATIVO  Simone Dell’Agnello (INFN-LNF) INFN-LNF, Auditorium B. Touschek 16:30  (durata: 1h + domande)

Continua a leggere »

IDFM – Incontri di Fisica Moderna 2017

Novembre 30, 2016 Commenti disabilitati su IDFM – Incontri di Fisica Moderna 2017

Come complemento agli Incontri di Fisica (IDF), i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN organizzano un corso di aggiornamento per docenti. Struttura del corso: Il corso sarà strutturato in tre moduli, per un totale di 12 lezioni, orario 15.00-17.30, presso l’Auditorium B. Touschek. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Numero massimo di partecipanti: 70  

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2017: Diagnostica per i Beni Culturali

Novembre 22, 2016 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2017: Diagnostica per i Beni Culturali

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 6 aprile 2017 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Astrik Gorghinian (INFN-LNF) Gli storici dell’arte, gli archeologi, i restauratori e gli esperti del settore sono da sempre impegnati in attività volte a studiare e conservare quanto prodotto in passato, per permetterne la loro fruizione alle presenti e alle future generazioni. Ogni manufatto, oggetto …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2017 – I Raggi Cosmici: messaggeri dall’Universo

Novembre 22, 2016 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2017 – I Raggi Cosmici: messaggeri dall’Universo

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 31 marzo 2017 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Danilo Domenici (INFN-LNF) Il nostro corpo è attraversato ogni secondo da migliaia di particelle provenienti dallo Spazio profondo. Questa radiazione è stata scoperta all’inizio del ‘900 ed ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra comprensione del mondo sub-atomico fino all’arrivo degli acceleratori di particelle. Oggi …

Continua a leggere »

Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina

Novembre 22, 2016 Commenti disabilitati su Gli acceleratori di particelle: da microscopi subatomici a strumenti per la medicina

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 24 marzo 2017 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek David Alesini (INFN-LNF) Gli acceleratori di particelle sono macchine utilizzate per una straordinaria varietà di applicazioni. Nella Fisica delle Alte Energie sono utilizzati come microscopi che consentono di rompere le barriere subnucleari riproducendo condizioni simili a quelle che immaginiamo essersi generate nei primi istanti di …

Continua a leggere »

Matinées di Scienza 2017: il mondo superconduttivo

Novembre 22, 2016 Commenti disabilitati su Matinées di Scienza 2017: il mondo superconduttivo

Lezione di Fisica con dimostrazione sperimentale 24 febbraio 2017 @ 9:30 – 13:00 (3 ore) Auditorium B. Touschek Daniele Di Gioacchino (INFN-LNF) Lezione introduttiva del fenomeno, come si caratterizza, conoscere i vari tipi di superconduttori, cenni divulgativi sulla teoria microscopica e dimostrazione scientifica sull’effetto “Meissner” di un materiale superconduttore ceramico. Sara’ mostrata la levitazione di un trenino con superconduttori ceramici su una …

Continua a leggere »
Pagina 12 di 17« Prima...«1011121314 » ...Ultima »

CONTATTI

SERVIZIO INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
comedu@lnf.infn.it
UFFICIO COMUNICAZIONE

+39 06 9403 2423 / 2759

UFFICIO EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

+39 06 9403 2871 / 2872

REPARTO EVENTI E GRAFICA

+39 06 9403 2868 / 2750

Content manager: Educational LNF | Developed by S. Reda
© INFN-LNF Educational 2025